L’ingegnere padovano socio dello studio Sgi di cui è presidente Pier Giorgio Romiti

PADOVA. Sgi (Studio Galli Ingegneria) spa (nella foto) è una società per azioni con sede principale a Sarmeola di Rubano in via Della Provvidenza 13, specializzata in servizi di ingegneria idraulica e stradale. È presieduta dall’ingegnere Pier Giorgio Romiti, 63 anni, figlio di Cesare Romiti, già ai vertici di Iri, Alitalia, Fiat prima di fondare Impregilo e arrivare anche alla guida di Rcs, un pezzo della storia economico-finanziaria del nostro paese. Costituita il 21 ottobre 1997 con un capitale sociale di 5 milioni di euro, è operativa dal 26 giugno 2007 e conta 91 dipendenti e 26 soci, oltre a 10 unità locali distribuite fra l’Italia (cinque rispettivamente con sedi a Belluno, Desio, Napoli, Roma e Sassari), tre in Iraq (a Sulemaniyah nel Kurdistan iracheno dove opera Nature Iraq, a Bagdad ed Erbil), una a Beau Bassin nelle Isole Mauritius e a Giacarta in Indonesia.
Socio principale con il 37,28 per cento dell’azionariato è Castore 1 srl, sub-holding della famiglia Romiti che controlla Errenergia (attiva con tre società produttrici di energia elettrica) e Sacecavv che si occupa di lavori di costruzione e engineering; seguono Immobiliare Office srl con il 16,82 per cento di azioni; Massimo Parravicini, 64 anni di Padova, con il 7,23 per cento; Ugo Galli, 50enne di Belluno, con il 6,01; Francesco Galli, 48 anni di Belluno, con il 5,23; Giorgio Galli, 44 anni pure di Padova, con il 4,67; il professor Augusto Calore Pretner, 70 anni di Padova, con il 4,17 per cento; Alberto Galli, 50enne padovano, con il 3,16 per cento; Mario Iannelli, 71enne milanese, con il 3,01 per cento; Lucia Galli con il 2,25 come Imelda Pasuch mentre il restante azionariato (fra l’1,61 e lo 0,24 per cento) è suddiviso fra altri 15 soci. Presidente del consiglio di amministrazione è appunto Romiti , mentre amministratori delegati sono Massimo Parravicini e Giorgio Galli. Tra gli amministratori della società i consiglieri Giacomo Stefanelli e Paolo Sabatini, insieme ai procuratori (dotati di poteri di rappresentanza dell’impresa) Pretner, oltre a Ugo, Alberto e Francesco Galli con Matteo Bellinello. Il collegio dei sindaci è formato dal commercialista romano Roberto Ascoli (che ne è il presidente) oltre a due colleghi, il vicentino Antonio Zaccaria e la padovana Carmen Pezzuto. (cri.gen.)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova