VENEZIA. La frode fiscale è stata realizzata grazie a numerose società “cartiere”, create dagli indagati, in tutto 46, e utilizzate per assumere formalmente in carico un rilevante numero di lavoratori (ne sono stati individuati oltre 400), di fatto impiegati in altre società beneficiarie, sempre riconducibili al gruppo criminale e che operavano nel settore del montaggio di mobili e arredi per uffici e installazione di stand fieristici.
Tutto inizia nel 2010 quando comincia la “collaborazione” tra Michele Mazzon, il fratello Stefano, titolari della ML International di San Donà con i leccesi Salvatore Mercurio e Antonio Salsetti. Successivamente si uniscono altri imprenditori e numerosi “prestanome”.
Il meccanismo fraudolento prevedeva la stipula di fittizi contratti di sub-appalto tra le società cartiere e quelle beneficiarie in forza dei quali quest’ultime, da un lato, potevano disporre della forza lavoro necessaria senza dover adempiere agli obblighi previdenziali e contributivi (che restavano formalmente in carico alla società cartiere) e, dall’altro, beneficiavano degli ingenti crediti IVA connessi alle false fatturazioni ricevute dalle cartiere, pari a oltre 25 milioni di euro.
Per la Guardia di Finanza, il capo dell’associazione è Michele Mazzon per il Gip Luca Marini che ha firmato l’ordinanza: «soggetto con pieni poteri decisionali, gestore ed ideatore dell’organizzazione.
Il suo ruolo di “regista” è stato dissimulato assumendo formalmente vesti secondarie all’interno delle società colluse».
I promotori ed organizzatori dell’associazione «che hanno contribuito a potenziare la pericolosità e l’efficacia del gruppo, provocando l’ingresso di terzi nonché coordinando l’attività dei soci al fine di assicurare l’efficienza e lo sviluppo dell’associazione, sono Nicolò Corso e Salvatore Mercurio - spiega nell’ordinanza Marini -. A questi, infatti, è stata affidata la contabilità delle società strumentali alla frode nonché la gestione inerente al personale in carico».
In pratica i due creavano inesistenti crediti IVA e di imposta per attività di “Ricerca&Sviluppo”, utilizzati per eseguire indebite compensazioni con i dovuti contributi sociali dei lavoratori sempre disponendo, comunque, di DURC (Documento Unico di Regolarità Contributiva) regolari; l’assunzione, dietro irrisori compensi, di persone “nullatenenti” alle quali intestare, solamente di diritto ma non di fatto, cariche e/o quote societarie; la costituzione di società “compiacenti” destinate a emettere f.o.i. a favore delle “beneficiarie” della frode che, pagando i falsi documenti, svuotavano le proprie casse ad esclusivo vantaggio del sodalizio.
Le somme sottratte alle società nazionali venivano poi trasferite su conti esteri; l’apposizione del visto di conformità in dichiarazione per attestare la corrispondenza dei dati esposti con le risultanze delle scritture contabili. La trasmissione, come intermediari, o tramite i loro collaboratori, di modelli di pagamento F24 a zero con cui le società del sodalizio hanno indebitamente compensato le ritenute fiscali e contributive (previdenziali ed assistenziali)
Ecco tutti i nomi degli indagati a vario titolo nell'inchiesta della Procura di Venezia
APOLLONIO Pasquale nato l’11.10.1973 in Aradeo (LE) e residente in Lecce
BAGGIO Nicola nato il 01.06.1972 in Montecchio Maggiore (VI) e residente in Vicenza
BAZZACCO Guido nato il 10.11.1972 a Conegliano (TV) ed ivi residente, per i reati di cui ai capi: 77, 78 e 84;
BEVILACQUA Salvatore nato il 16.11.1983 in Casarano (LE) ed ivi residente, iscritto per il reato di cui al capo:
BIDULI Islam nato in Albania il 03.03.1988, con domicilio eletto in Conegliano (TV) iscritto per i reati di cui ai capi: 15; 16; 17; 18 e 19;
BILLOTTO Giancarlo nato il 07.04.1972 a San Donà di Piave (VE) ed ivi residente, iscritto per i reati di cui ai capi: 45 e 46;
BUSTI Giancarlo nato il 14.03.1967 a Viterbo e residente in Roma, per i reati di cui ai capi: 1; 82; 83; 84; 85 e 0.1;
CAPOTI Manuela nata il 01.07.1968 a Gallipoli (LE) e residente in Racale (LE), iscritto per il reato di cui ai capi: 87;
CAPOTI Miriam nata il 15.01.1971 a Racale (LE) e residente in Irlanda, dal 24.10.2018 data di iscrizione all’AIRE, all’indirizzo di Cork, iscritto per i reati di cui ai capi: 2; 3; 4 e 5;
CATTELAN Amedeo nato a San Donà di Piave (VE) il 13/02/1955 e residente a Jesolo, iscritto per i reati di cui ai capi: 57 e 58;
CAVALERA Franco nato il 24.10.1965 a Taviano (LE) ed ivi residente iscritto per il reato di cui ai capi: 6;
CEMAN Senad nato in Bosnia Erzegovina il 01.10.1987, e residente in Roncade (TV), via Aleardo Aleardi n. 1, iscritto per il reato di cui ai capi: 39;
CORSO Nicolò nato a Trapani il 12.06.1968 e residente in Romano di Lombardia (BG), via Adelaide Comelli Rubini n. 5, iscritto per i reati di cui ai capi: 1; 15; 16; 17; 18; 19; 20; 21; 22; 23; 24; 25; 26; 27; 28; 54; 59; 77; 78; 84 e 85;
CUTILLO Bruno nato il 28.02.1962 a Latina e ivi residente in via Guido Rossa n. 3/B, per i reati di cui ai capi: 1 e 59;
DE CARLO FABIO nato il 17.05.1977 A San Pietro Vernotico (BR), è residente a Mareno di Piave (TV), in via Micellina n. 16, per i reati di cui ai capi: 19; 28; 54; 55; 77; 78; 84 e 85;
DE LUCA Antonio nato a Casarano (LE) il 19.07.1984 e residente in Taviano (LE), via Enrico Mattei n. 16, per il reato di cui al capo: 51; 52; 55; 71; 75; 77 e 80;
DE LUCA Claudio (C.F: DLCCLD48M22M089M), nato il 22.08.1948 a Vittorio Veneto (TV) ed ivi residente, per i reati di cui ai capi: 19; 28; 77; 78 e 84;
FAGGIANI Claudio nato il 05.06.1974 a Portogruaro (VE) ed ivi residente, iscritto per i reati di cui ai capi: 1; 31; 32; 33; 34; 35 e 36;
FANTON Ennio nato il 18.06.1960 a Padova ed ivi residente, per il reato di cui al capo: 75 e 78;
GIANNELLI Massimo, nato il 28.06.1973 a Racale (LE) ed ivi residente per il reato di cui al capo: 97;
LAZZARATO Gianluca nato a San Donà di Piave (VE) il 05.02.1980 e residente a Quarto d’Altino, iscritto per i reati di cui ai capi novellati: 1; 60; 61; 62; 63; 64; 65; 66; 67; 68; 69; 70; 71; 72; 97 e 0.1;
LIAGRE Christian nato il 24.07.1944 in Francia e residente in Venezia, iscritto per il reato di cui al capo: 37;
LORENZONETTO Claudio nato a Oderzo (TV) il 29.10.1975, e residente in Oderzo (TV), iscritto per il reato di cui al capo: 1; 38 e 98;
LUCCHETTA Andrea nato il 26.09.1977 a San Donà di Piave (VE) ed ivi residente. iscritto per i reati di cui ai capi: 41; 42; 43 e 44;
LUPO Mariella nato a Taviano (LE) il 12/09/1973 e residente a Nardò (LE), iscritto per i reati di cui ai capi: 6; 7; 8; 9; 10; 11; 12; 13; 14 e 20;
MANNI Sebastiano, nato il 03.12.1968 a Racale (LE) ed ivi residente, per i reati di cui ai capi: 96 e 97;
MARTINUZZO Maurizio nato in Svizzera il 13.08.1962 e residente a Treviso, per i reati di cui ai capi: 1; 2; 3; 4; 5; 6; 7; 8; 9; 10; 11; 12; 13; 14; 15; 16; 17; 18; 19; 20; 21; 22; 23; 24; 25; 26; 27; 28; 73; 74; 75; 76; 77; 78; 79; 80 e 81;
MAZZON Michele nato il 21.06.1975 a San Donà di Piave (VE) ed ivi residente iscritto per i reati di cui ai capi: 1; 2; 3; 4; 5; 6; 7; 8; 9; 10; 11; 12; 13; 14; 15; 16; 17; 18; 19; 20; 21; 22; 23; 24; 25; 26; 27; 28; 29; 30; 31; 32; 33; 34; 35; 36; 38; 39; 40; 41, 42, 43; 44; 45; 46; 47; 48; 49; 50; 51; 52; 53; 54; 55; 56; 57; 58; 59; 60; 61; 62; 63; 64; 65; 66; 67; 68; 69; 70; 71; 72; 73; 74; 75; 76; 77; 78; 79; 80; 81; 82; 83; 84; 85; 97; 98 e 0.1;
MAZZON Stefano nato il 30.01.1986 in San Donà Di Piave (VE) e residente in Noventa Di Piave iscritto per i reati di cui ai capi: 1; 2; 3; 4; 5; 6; 7; 8; 9; 10; 11; 12; 13; 14; 15; 16; 17; 18; 19; 20; 21; 22; 23; 24; 25; 26; 27; 28; 31; 32; 33; 34; 35; 36; 57; 58; 59; 60; 61; 62; 63; 64; 65; 66; 67; 68; 69; 70; 71; 72; 82; 83; 97 e 0.1;
MEMIKO Kujtim nato in Albania il 10.12.1964 e residente in San Donà di Piave iscritto per il reato di cui al capo: 48;
MERCURIO Salvatore nato a Gallipoli (LE) il 21.10.1966, e residente in Racale (LE), iscritto per i reati di cui ai capi: 1; 2; 3; 4; 5; 6; 7; 8; 9; 10; 11; 12; 13; 14; 15; 20; 29; 30; 40; 49; 50; 51; 52; 53; 54; 55; 56; 60; 61; 62; 63; 64; 65; 66; 67; 68; 69; 70; 71; 72; 79; 80; 81; 86; 87; 88; 93; 94; 95; 96; 97 e 0.1;
MONTUNATO Antonio nato il 17.12.1965 a Lecce e residente in Racale (LE), per il reato di cui al capo: 88;
PALAMÀ Emanuele Gregorio, nato il 23.01.1971 a Racale (LE) ed ivi residente, per i reati di cui ai capi: 95 e 97;
PALAMÀ Marco nato il 16.05.1978 in Racale (LE) ed ivi residente iscritto per il reato di cui al capo: 86;
PLEPI Alban (in Albania il 06.03.1980, residente a Durazzo (Albania), iscritto per i reati di cui ai capi: 20; 21; 22 e 23;
PREITE Marcello nato il 22.05.1965 a Ugento (LE) e residente in San Donà di Piave per il reato di cui al capo: 0.1;
RAGNI Valter nato il 09.12.1960 a Brescia e residente in Santa Lucia di Piave (TV) per il reato di cui al capo: 1 e 82;
RESTA Francesca nata il 09.06.1989 a Putignano (BA) e residente in Jesolo (VE) per i reati di cui ai capi: 1; 24; 25; 31; 32; 33; 36; 49; 50; 51; 52; 53; 60; 66; 67; 72; 82 e 0.1;
RIZZO Fernando nato in Belgio il 05.01.1959 e residente a Taviano (LE) iscritto per i reati di cui ai capi: 4 e 40;
RUBIN Francesco nato il 26.09.1979 in San Donà Di Piave e residente in Noventa Di Piave, iscritto per il reato di cui al capo: 89 e 90;
SALSETTI Antonio nato il 25.05.1971 a Racale (LE) ed ivi residente, iscritto per i reati di cui ai capi novellati: 1; 2; 3; 4; 5; 13; 14; 29; 30; 53; 68; 69; 70; 71 e 72;
SCARDINA Salvatore nato il 05.04.1958 a Trapani ed ivi residente, iscritto per i reati di cui ai capi: 24; 25; 26; 27 e 28;
SCARPA Patrick nato il 01.12.1995 a San Donà di Piave e residente a San Stino di Livenza (VE), iscritto per il reato di cui al capo: 58 e 59;
SHATULAJ Fatjon nato in Albania il 25.02.1980 e residente in San Donà Di Piave (VE), iscritto per il reato di cui al capo: 47;
SULEJMANI Altin nato il 26.02.1981 in Albania, ivi residente, è domiciliato in Italia a Brescia iscritto per i reati di cui ai capi: 15; 16; 17; 18; 19; 20; 21; 22 e 23;
SPIGARIOL Susanna nata il 08.05.1963 a Quinto di Treviso (TV) e residente in Treviso, iscritto per i reati di cui ai capi: 49; 50; 51; 52; 53; 54 e 55.