Meteo, dicembre 2019 con piogge record in Veneto: +41% rispetto alla media

VENEZIA. Nel mese di dicembre in Veneto sono caduti mediamente 105 millimetri di pioggia, un quantitativo stimabile in circa 1.941 milioni di metri cubi d'acqua, superiore del 41% alla media degli ultimi 25 anni che è di 75 millimetri. Il dato emerge dal Rapporto sulla risorsa idrica di dicembre, elaborato dall'Agenzia regionale per l'ambiente (Arpav).
A livello di bacino idrografico, rispetto alla media 1994-2018 sono state riscontrate nel mese ovunque condizioni di surplus pluviometrico, con scarti compresi tra +14% (Adige) e +76% (Lemene).
Dall'inizio dell'anno idrologico, che parte il primo ottobre, in Veneto sono caduti mediamente 508 millimetri di precipitazione, +59% rispetto alla media del periodo (320 mm).
Il mese di dicembre è stato mite: +1.6 gradi rispetto alla media e +2.6 nella seconda parte del mese; il giorno più freddo è stato il 13, il più mite il 31 (+6 gradi).

La quota dello Zero Termico è stata oltre i 3.000 metri nei giorni 8 e 16.
A fine mese nelle Dolomiti gli spessori del manto nevoso sono ben oltre la media, con un indice di spessore al suolo pari a 120 centimetri (64 cm la norma).
Al 31 dicembre la copertura nevosa sul territorio regionale supera il 50% sopra i 1.450 metri, e l'80% già oltre i 1.650 metri. Se si considera il periodo ottobre-dicembre, dal 1980 ad oggi, a 2.000 metri la stagione 2019 è la sesta come cumulo di neve fresca, preceduta nell'ordine dall'autunno 2008, 2003, 2010, 1990 e 2013.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova