Niente ergastolo per Fusaro
Potrebbe uscire fra 10-12 anni. La Cassazione annulla l'appello

La vittima Jole Tassitani
CASTELFRANCO.
Cancellato l'ergastolo e condanna ridotta a 30 anni a Michele Fusaro, l'operaio quarantacinquenne di Bassano che ha rapito, ucciso e fatto a pezzi Iole Tassitani nel dicembre 2007. Ieri sera la Corte di Cassazione ha accolto il ricorso della difesa annullando senza rinvio la sentenza di secondo grado. Si è chiuso così, almeno sotto il profilo giudiziario, il caso Tassitani: la donna venne rapita sotto casa e poi uccisa barbaramente.
Il suo corpo fu ridotto da Fusaro in trenta pezzi, poi nascosti in alcuni sacchi delle immondizie nel garage di casa. Li trovarono i carabinieri, alla vigilia di Natale. Un delitto che fece inorridire tutta Italia. Per quell'omicidio l'assassino venne condannato in primo grado a 30 anni, in appello all'ergastolo e, ieri sera, in via definitiva a 30 anni. Significa che, grazie a sconti di pena e buona condotta, l'assassino potrebbe iniziare a godere di benefici già fra dieci, dodici anni. La Corte di Cassazione ha accolto il ricorso della difesa - avvocati Piero Longo e Chiara Balbinot - e annullato senza rinvio la sentenza di appello». Una decisione arrivata in serata e accolta con profonda amarezza dai legali di parte civile Fabio Pavone e Roberto Quintavalle. «Siamo dispiaciuti per la famiglia di Iole - il commento - la speranza, ora, è che almeno la condanna venga scontata integralmente». Quella di ieri è stata un'udienza «tecnica», basata su questioni di diritto e non di merito. La Corte di Cassazione era chiamata a pronunciarsi sul conteggio della pena fatto dalla Corte d'Assise d'Appello di Venezia che aveva trasformato in ergastolo la condanna di primo grado a 30 anni. La difesa aveva chiesto l'annullamento della sentenza contestando sia le modalità di calcolo della pena, sia l'ammissibilità del ricorso stesso. Per contro il procuratore generale della Cassazione e gli avvocati di parte civile avevano chiesto il rigetto del ricorso dell'imputato e la conferma dell'ergastolo. Ieri due ore di udienza: alla fine la Cassazione ha cancellato l'ergastolo.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video