Otto camion a fuoco nel Veronese, un altro incendio doloso

VERONA. Ancora fiamme sui camion veronesi. Domenica notte le fiamme hanno distrutto otto camion della ditta Hb transport a Costermano, nell'ovest veronese.
A meno di un anno di distanza da i due incendi che, il 21 dicembre dell'anno scorso, in una notte hanno distrutto 21 camion.
La Hb transport, austriaca, possiede da alcuni anni una filiale nel veronese dove l'amministratore Martin Hartmann ha aperto due società ad hoc per operare nel mercato italiano, la Hb srl e la Tratex srl.
I responsabili della ditta non hanno voluto rilasciare dichiarazioni alla stampa. Negli ambienti investigativi preoccupa il fatto che, anche in questo caso, siano stati coinvolti un importante numero di mezzi. Se venisse confermata l'ipotesi dolosa potrebbe trattarsi di una strategia da parte di operatori criminali di mantenere la propria fetta di business.
Gli investigatori segnalano che si tratta di modalità riscontrate anche al sud. Non tanto un tentativo di estorsione, quindi, ma un vero e proprio strumento di “competizione” in un mercato considerato saturo.
Mercato dove storicamente nel veronese operano ditte legate alla 'ndrangheta dell'area di Reggio Calabria e di Vibo Valenzia quasi assenti nel settore dell'edilizia dove sono invece presenti gruppi 'ndranghetisti originari del crotonese e del lamentino. E i segnali di questa presenza non mancano.
A Dossobuono nella bassa veronese operava - fino al 2011 quando intervennero i carabinieri dei Ros - una ditta di autotrasporti che serviva da base logistica per la cosca ndranghetista Anello – Fiumara della provincia di Vibo Valentia.
Nel giugno del 2016 la Albi Service & Noleggi Srl di Sommacampagna e della Agl Group Srls di Nogarole Rocca sono state oggetto di due interdittive antimafia da parte del Prefetto di Verona. Sempre a Nogarole Rocca sono state sequestrate, nell'ottobre 2014 dalla Procura di Reggio Calabria tre aziende di autotrasporto – la Tranz Veicom S.r.l., la Verotransport S.r.l., la Italspeedy Logistic S.r.l. - sempre riconducibili alla cosca Pesce.
La TM Logistica di Sona, azienda specializzata nel noleggio di camion e bilici, della famiglia Galasso – Larosa, è stata sede nel 2012 di un summit 'ndranghetista. Nel frattempo sono in dirittura d'arrivo le indagini sul megaincendio del dicembre 2016 che ha colpito la Alfa Trasporti srl dove emergerebbe la responsabilità di un'organizzazione non italiana.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova