Padova, anziana con poche settimane di vita salvata dall’Endocrinochirurgia dell’Azienda Ospedale

L’intervento per l’asportazione di un tumore raro è stato eseguito sulla settantaseienne dall’équipe del prof Maurizio Iacobone. Ora la paziente è stata dimessa preservando deglutizione, parola e respirazione, prima compromessi

Simonetta Zanetti
Il prof Maurizio Iacobone, direttore dell’Endocrinochirurgia dell’Azienda Ospedale Università di Padova
Il prof Maurizio Iacobone, direttore dell’Endocrinochirurgia dell’Azienda Ospedale Università di Padova

L’équipe del prof Maurizio Iacobone, direttore dell’Endocrinochirurgia dell’Azienda Ospedale Università, ha effettuato un delicato intervento su una donna di 76 anni affetta da un tumore raro che le lasciava poche settimane di vita. Ora è stata dimessa preservando deglutizione, parola e respirazione, prima compromessi. Ha guadagnato tempo e qualità di vita.

Padova, il prof Iacobone: "Così abbiamo rimosso un tumore raro a un'anziana"

La UOC Endocrinochirurgia dell'Azienda si occupa della patologia tiroidea, della patologia paratiroidea e della patologia surrenalica con un approccio multidisciplinare ed integrato.

Le patologie tiroidee benigne e maligne sono in costante aumento.

Lo scorso anno sono state 5218 le prestazioni e sono stati eseguiti 625 interventi chirurgici (tiroide, paratiroide, surrene).

L'Endocrinochirurgia dell'Azienda è il primo Centro in Veneto per chirurgia tiroidea e paratiroidea, è il terzo Centro in Italia per interventi chirurgici per tumore maligno tiroideo.

Infine, la UOC ha partecipato alla stesura di due linee guida internazionali e di due linee guida nazionali, inoltre ha in corso 17 papers.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova