Padova, il bar Zanellato è troppo rumoroso: i vicini lo comprano per farlo chiudere
È successo a uno storico ritrovo per gli studenti universitari di Padova. Naturalmente la proprietaria aveva proposto l’acquisto innanzitutto al titolare del bar, ma quest’ultimo ha subito risposto di non avere la disponibilità economica

Chiuso per troppo rumore. È quanto successo a uno storico bar di Padova, il bar Zanellato, situato nei pressi del ghetto della città, noto per essere ritrovo per gli studenti e le studentesse universitarie. E accusato dai vicini di essere troppo caotico.
La proprietaria del locale ha deciso di metterlo in vendita, non rinnovando l'affitto al titolare dell'attività, rifiutando anche l’offerta di acquisto dello stesso. Ha accettato invece quella di un gruppo di residenti vicini al bar. Che lo hanno comprato per farlo chiudere.
«Non diventerà un garage – ha spiegato al quotidiano l’assessore al Commercio Antonio Bressa – Il Piano degli Interventi prevede la trasformazione di quell’immobile da area commerciale a residenziale. Potrebbe quindi diventare un appartamento, ma è più facile che venga messo in affitto per altre attività commerciali dedicate alla vendita al dettaglio».
Per quanto riguarda il destino del bar Zanellato, il titolare Dario Zannoni ha tranquillizzato la clientela: «ad aprile aprirà il nostro nuovo bar ai Navigli». Anche se, ha ammesso, «dispiace lasciare un luogo a cui eravamo affezionati».
Naturalmente la proprietaria aveva proposto l’acquisto innanzitutto al titolare del bar, ma quest’ultimo ha subito risposto di non avere la disponibilità economica. È lo stesso Dario Zannoni a chiarire: «Il prezzo è troppo alto per le mie tasche. A questo punto mi tengo la licenza in tasca, ma sono costretto a chiudere l’attività – racconta – Lascio il locale con le lacrime agli occhi visto che all’interno ci ha trascorso gli anni migliori della mia vita».
Ed ancora: «Sto già cercando un altro locale in centro, dove poter riprendere la mia attività, ma di questi tempi, dal punto di vista immobiliare, non sarà facile. Purtroppo a fermarmi non è stato il caro-energia o la mancanza di personale. Torneremo in pista il prossimo 1 aprile quando sarà aperta l’edizione 2023 del Naviglio».
Il bar Zanellato è stato aperto nel 1962. Dario Zannoni, all’inizio assieme a Mauro Marini, lo ha gestito, appena dopo la gestione Galeazzo, dal 2001 ad oggi, per 22 anni. Nel 2014 la Camera di commercio lo premiò come bottega storica.
È un locale che ha sempre avuto una frequentazione mista: la mattina e durante il giorno per le colazioni, i pranzi e i caffè, mentre alla sera e poi fino a notte è stato sempre pieno di studenti universitari che lo preferivano per i suoi spritz di qualità.
l 15 dicembre scorso, alla sera, proprio il bar Zanellato aveva ospitato un affollatissimo recital teatrale con l’attore Denis Varotto. Da anni, infatti, la gestione Zannoni aveva scelto di effettuare con i suoi clienti anche un intenso dialogo anche di tipo culturale.
Prima di gettare la spugna, Zannoni si è incontrato anche con l’assessore al commercio: «Un perdita notevole per la ristorazione del centro – sottolinea Antonio Bressa – Ho promesso a Dario che proveremo a dargli un mano».
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova