Pedemontana, il nuovo esposto di Covepa ipotizza un conflitto d’interesse di Fasiol
Il 7 marzo Luca Zaia ha presentato al Consiglio regionale numerose slide a sostegno delle modifiche del contratto di concessione per lsa superstrada Pedemontana Veneta e l’introduzione – poi revocata...
Il 7 marzo Luca Zaia ha presentato al Consiglio regionale numerose slide a sostegno delle modifiche del contratto di concessione per lsa superstrada Pedemontana Veneta e l’introduzione – poi revocata – dell’addizionale Irpef. «Risulta che il creatore del file sarebbe una certa Anna Fasiol mentre il proprietario sarebbe AreaEngineering srl, la società, incaricata dalla Regione, che ha prodotto i nuovi studi sul traffico per la Pedemontana utilizzati per ridefinire il Piano economico e finanziario dell’opera», osserva Massimo Follesa, portavoce di CoVePa, il comitato che si oppone alla superstrada «ebbene il responsabile unico del procedimento Pedemontana è il dirigente regionale e ingegnere Giuseppe Fasiol. Emerge che esiste un’ingegnere Anna Fasiol residente a Rovigo nello stesso luogo in cui risiede un tale Giuseppe Fasiol. Chiediamo a Luca Zaia di spiegare se esistano rapporti di parentela e affinità tra i due e infine tra questi con tale Giuseppe Fasiol di Rovigo e quali e di che natura con Area Engineering. Abbiamo chiesto alle autorità competenti di procedere ad accertamenti, se si dovesse accertare la sussistenza di profili penalmente rilevanti, si sia di fronte a un mostruoso conflitto di interessi e che venga a mancare ogni legittimità nel salvataggio di Sis e nell’aggiudicazione dei suoi bond di luglio».
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video