Ponte nelle Alpi, operaio veneziano cade dall’impalcatura mente sistema un’insegna
Il titolare dell’officina che aveva commissionato l’intervento ad una ditta di Padova: l’ho visto a terra, sono molto allarmato

PONTE NELLE ALPI. Precipita da un’impalcatura: ferito un operaio. Non è in pericolo di vita, ma un 57enne residente a Stra (Venezia) è stato trasportato all’ospedale San Martino di Belluno con un politrauma. Indagano sull’infortunio carabinieri e tecnici dello Spisal. V.S., 57 anni, dipendente romeno di una ditta di Padova stava facendo la manutenzione dell’insegna luminosa del gommista di viale Cadore, a Ponte nelle Alpi, quando per cause in via di accertamento è caduto da tre metri.
L’allarme è scattato alle 9.15 e subito sulla statale 51 di Alemagna si sono portati i sanitari del 118, che hanno trovato l’uomo dolorante a terra e gli hanno prestato le prime cure, prima d’imbarellarlo e trasportarlo nella struttura sanitaria di viale Europa. Sono arrivati anche i carabinieri e, trattandosi di un infortunio sul lavoro, soprattutto gli uomini del Servizio prevenzione igiene e sicurezza negli ambienti di lavoro, che hanno avviato le indagini per capire se siano state rispettate tutte le norme di sicurezza e se il lavoratore fosse stato adeguatamente formato per il tipo d’intervento che stava facendo.
Ha una certa età e probabilmente anche una notevole esperienza, ma sono accertamenti che bisogna fare, per capire se ci siano delle responsabilità o meno da parte del datore di lavoro. In procura della Repubblica, si procederà per lesioni colpose.
L’officina del gommista era chiusa, ma il titolare è accorso, per rendersi conto di quello che era accaduto: «Sono ancora sotto shock», ammette Giuseppe Da Boit con una voce pesantemente condizionata dalla preoccupazione, «ho visto questa persona a terra e sono molto allarmato per lui. In questo periodo, non c’è molto lavoro e siamo chiusi, ma dovevamo sistemare l’insegna, che non è nemmeno di nostra proprietà. Purtroppo si è verificato questo incidente e spero che tutto si risolva bene».
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova