Protezione civile la Stiga dona 61 motoseghe

MESTRE. Sessantuno motoseghe di tre tipi, di un valore che va dai 250 ai 400 euro l'una. Sono state donate dal gruppo Stiga di Castelfranco alla Protezione Civile, come riconoscimento per il lavoro fatto per le popolazioni del Bellunese colpite dal maltempo. La consegna, ieri mattina, nella sede di Marghera della Protezione Civile. «La Stiga si trova a Castelfranco: per questo abbiamo avvertito la difficoltà in cui versava il Bellunese» spiega Franco Novello, vice presidente dell'azienda. «Noi ci occupiamo di prodotti per il giardinaggio e con questo regalo abbiamo voluto dire grazie alla Protezione Civile».

La mattinata di ieri è stata anche l'occasione per fare il punto sulla situazione. «È tutto sotto controllo» rassicura l’assessore alla Protezione Civile Gianpaolo Bottacin. «Ci sono 172 cantieri aperti. Abbiamo iniziato con le situazioni a rischio, ma arriveremo ovunque, per tornare presto alla situazione preesistente. Abbiamo ricostruito in 23 giorni un acquedotto di 2,5 chilometri, a 1500 metri di quota». I fondi ora non sembrano essere un problema. «Li abbiamo. Gli iniziali 15 milioni, subito distribuiti tra i Comuni, i 150 milioni di questa settimana e ne arriveranno altri. In Italia, per fare dei lavori pubblici secondo le procedure determinate sono necessari anni, quindi abbiamo chiesto una serie di deroghe per velocizzare l'iter. Le normali condizioni di vita della popolazione sono state ripristinate subito. Ora stiamo intervenendo per sistemare il resto, ma ci sono opere che richiederanno un anno. Parliamo di un evento che ha causato oltre 1,5 miliardi di danni, investendo 118 Comuni». —

Laura Berlinghieri

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova