Referendum: così l'affluenza in Veneto negli anni Duemila

VENEZIA. Domenica 22 ottobre 2017 i cittadini del Veneto sono chiamati alle urne per un nuovo referendum. Il quesito riguarda eventuali nuove competenze da chiedere allo Stato da parte della Regione, per una maggiore autonomia.
E' un referendum consultivo che prevede però un quorum di validità, fissato al 50 per cento più uno degli aventi diritto.
Obiettivo che, negli ultimi anni, è stato raggiunto solo tre volte: nel 2006 alla riforma costituzionale sulla cosiddetta devolution (62,3), nel 2011 sulla tariffa del servizio idrico (58,9) e il 4 dicembre 2017 al referendum costituzionale promosso dal governo Renzi (76,7, che è anche il picco più alto dell'affluenza ai referendum negli ultimi anni). Il punto più basso invece nel 2002 sui buoni scuola, quando si recò alle urne solo il 21,1% degli aventi diritto.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova