Rfi lavora all’Alta Velocità: la tratta Verona-Vicenza resta chiusa per 21 giorni

A pendolari e turisti sarà comunque garantito un servizio alternativo. L’assessore De Berti: «Serve pazienza, siamo al lavoro per migliorare il trasporto»
20090907 - MILANO - FIN - FS: 2 MILIARDI PER TRENI PENDOLARI,SUBITO GARE ACQUISTO - ..Un treno in partenza sulla tratta Milano-Napoli, in una foto di archivio. Per i pendolari dei treni regionali ..sta per scoccare l'ora della svolta. Parte, infatti, il piu' grande piano di investimenti delle Ferrovie per due miliardi di euro per l'acquisto di 840 fra nuovi convogli e carrozze - che entreranno in servizio nel 2011 - e per la ristrutturazione e l'ammodernamento di 2.550 carrozze gia' circolanti...ANSA/ MASSIMO PERCOSSI / DBA ....
20090907 - MILANO - FIN - FS: 2 MILIARDI PER TRENI PENDOLARI,SUBITO GARE ACQUISTO - ..Un treno in partenza sulla tratta Milano-Napoli, in una foto di archivio. Per i pendolari dei treni regionali ..sta per scoccare l'ora della svolta. Parte, infatti, il piu' grande piano di investimenti delle Ferrovie per due miliardi di euro per l'acquisto di 840 fra nuovi convogli e carrozze - che entreranno in servizio nel 2011 - e per la ristrutturazione e l'ammodernamento di 2.550 carrozze gia' circolanti...ANSA/ MASSIMO PERCOSSI / DBA ....

Prima c’ha pensato il (quasi) Millennium bug, che ha lasciato a piedi qualche migliaio di passeggeri in tutta Italia. Il prossimo non sarà un nuovo “baco informatico”, ma di certo un bel disagio per i pendolari che circolano lungo la linea Venezia-Milano.

Dalla mezzanotte e mezza del 31 luglio alle 6 del 21 agosto, infatti, Rfi ha disposto la chiusura della linea ferroviaria tra Verona Porta Nuova e Vicenza, che riguarderà anche il nodo di Vicenza e, quindi, le tratte Vicenza-Treviso e Vicenza-Schio, per consentire l’esecuzione dei lavori del cantiere Alta Velocità Alta Capacità tra Padova e Brescia.

Saranno 21 giorni di “passione”, con possibili variazioni di percorso, limitazioni, cancellazione e la contestuale sospensione della circolazione tra Vicenza-Schio e Vicenza-Cittadella.

Ai viaggiatori, però, sarà messo a disposizione un servizio sostitutivo o alternativo, anche tramite degli autobus, con un servizio gestito direttamente dalle aziende di trasporto ferroviario.

«Chiediamo un po’ di pazienza per questi 21 giorni di disagio: si tratta di un investimento finalizzato al miglioramento del servizio ferroviario e per concludere il prima possibile i lavori di realizzazione della nuova linea dell’Alta Velocità» fa presente l’assessora alle Infrastrutture e ai trasporti, Elisa De Berti.

Nel corso dei 21 giorni di stop (e di cantieri) saranno realizzati i nuovi tratti della linea ferroviaria esistente, per un totale di sette chilometri, nell’ambito dei lavori della Linea AV/AC Verona-Padova, il primo lotto funzionale “Verona – Bivio Vicenza”: opere affidate da Rfi al General Contractor Iricav Due, con la direzione dei lavori affidata ad Italferr.

Il primo lotto – con stato di avanzamento dei lavori al 46% – si inserisce all’interno di un progetto dal costo complessivo di poco inferiore ai 7 milioni di euro, con cantieri suddivisi in tre lotti.

Il secondo lotto riguarda invece l’attraversamento della città di Vicenza.

Maggiori informazioni sulle soluzioni di viaggio, nei 21 giorni di sospensione, si potranno reperire sul sito e sulle app delle imprese ferroviarie o presso assistenze clienti e biglietterie.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova