Rössl e Duso comprata dal Gruppo Cividale Valduga: «Strategica»
Vedelago
È passato interamente ad Acciaierie e Fonderie di Cividale di Cividale del Friuli il capitale della Rössl e Duso di Vedelago, azienda specializzata nelle lavorazioni meccaniche di precisione per la realizzazione di manufatti in acciaio, in particolare nei settori energetico, siderurgico, navale, ricambistico e meccanico. L'insegna vanta ricavi per 13 milioni di euro; nel 2018 era avvenuta una prima cessione del 25 per cento. Il gruppo friulano è uno dei principali produttori a livello europeo nel settore della fonderia di acciaio e di ghisa e nel settore della forgia, con un fatturato di circa 300 milioni e stabilimenti in tutto il Nordest tra Udine, Pordenone, Gorizia, Venezia e Treviso. Un’acquisizione strategica, come la definisce Chiara Valduga, alla guida del Gruppo Cividale, che assegna all’azienda «un importante vantaggio competitivo». «Il Gruppo ha da sempre perseguito la strategia di integrarsi a valle del proprio ciclo produttivo – dice Chiara Valduga – Già nel Gruppo sono presenti tre officine di sgrossatura, (a Cividale, Pavia di Udine e Gorizia) e un’officina di finitura (a Lancenigo, in provincia di Treviso). Ora l’acquisizione della Rössl e Duso di Vedelago garantirà al Gruppo un importante vantaggio competitivo, grazie alla possibilità di lavorare al proprio interno anche i pezzi più complessi e di maggiori dimensioni».—
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova