Scuola. La Regione Veneto elimina l'obbligo di certificato medico dopo le assenza lunghe
La decisione è stata comunicata ai medici il 30 gennaio. Si potrà tornare in classe senza alcuna visita di controllo

Doctor caring for small boy with injury --- Image by © Rafe Swan/Corbis
VENEZIA. La Regione Veneto ha abolito l'obbligatorietà di presentare certificato medico per essere riammessi a scuola oltre i cinque giorni di assenza per malattia.
La decisione è stata comunicata a medici e scuole il 30 gennaio scorso, in applicazione della legge regionale del 24 gennaio per l'"adeguamento ordinamentale" in materia sanitaria, che viene approvata ogni anno. A essere abolito l'obbligo previsto nel Dpr 1518 del 1967.
Tra le modifiche introdotte dalla legge c'è anche quella che abolisce l'obbligo del certificato.
Una misura che entra in vigore però nel momento sbagliato. Proprio il 3 febbraio, appena 3 giorni dopo l’introduzione, il presidente della Regione, Luca Zaia, aveva chiesto, assieme ad altri quattro colleghi leghisti, di mettere in quarantena anche i bambini che rientrano dalla Cina.
Ora, proprio in base al nuovo regolamento voluto dalla Regione, viene a essere eliminata proprio la visita medica obbligatoria prima del rientro a scuola.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video