Sono partiti i lavori del centro logistico Amazon a Vicenza

VICENZA

Via libera alla costruzione del nuovo polo logistico Amazon a Vicenza, nella zona est della città. L’area interessata è quella dell’ex vivaio in via Serenissima, dietro al centro commerciale Palladio, in prossimità del casello di Vicenza est. La struttura verrà edificata su un lotto di 39 mila metri quadri, sui quali nasceranno 8 mila metri quadri di magazzini e capannoni, dove verranno stoccati e smistati i pacchi destinati ai clienti. Il complesso sarà dotato di pannelli solari e di 400 colonnine di ricarica per veicoli elettrici, oltre a ospitare 230 furgoni utilizzati da Amazon per la logistica dell’ultimo miglio, ovvero le consegne a domicilio. L’azienda ha stimato che nel medio periodo il polo genererà un centinaio di nuovi posti di lavoro.

A monitorare sullo svolgimento dei lavori, partiti ieri, è la padovana Ipt Project, società di architettura e ingegneria fondata nel 2018 da Davide Ferro, Luigi Tommasi e Mirko Volpe. Il coordinamento del progetto è stato affidato allo stesso Volpe, affiancato dall’architetta Elena Gomiero e dall’avvocata Marta Tognon. Ipt ha curato l’intera filiera dell’opera, dalla ricerca dello spazio libero alla progettazione.

«Ci sono voluti 23 pareri diversi per ottenere le autorizzazioni» ha detto Volpe «il tutto condensato nella Conferenza dei servizi di sportello unico, con particolare criticità correlata alla viabilità da eseguirsi in fascia di rispetto autostradale. Ma siamo riusciti a tempo di record a portare a termine la missione».

Nel Padovano, Ipt ha già seguito i lavori dello stabilimento produttivo di Industrialchimica, ad Arre, e di Fb Srl, a Cartura; con le loro precedenti attività, i fondatori avevano seguito i lavori per la realizzazione del nuovo istituto primario “Scuola Negri” di Lozzo Atesino. Nota di rilievo, la ristrutturazione dell’area materno-infantile del Policlinico universitario e la realizzazione del Palaindoor. Quello di Vicenza sarà il quarto centro logistico Amazon del Veneto, dopo quello di Vigonza (Padova), Verona e Castelguglielmo (Rovigo). —



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova