Tessera è tornata a volare sui grandi numeri

I passeggeri a settembre sono aumentati del 5%. Exploit Lufthansa e Air France
 
VENEZIA.
«I risultati dell'estate sono stati migliori delle aspettative». Camillo Bozzolo, direttore commerciale della Save, annuncia una stagione più che positiva e snocciola alcuni importanti dati: «A settembre abbiamo registrato un aumento del 5% dei passeggeri, percentuale che si alza all'8% ad inizio ottobre. Ma le novità più importante è la forte ripresa dei vettori tradizionali verso i principali hub europei.
 In quest'ottica, da segnalare gli exploit stagionali segnati da Lufthansa e Air France, che sono arrivati a toccare anche un +26%. A questo si deve aggiungere il ritorno in forze sul terminal nordestino, dei vettori nazionali, dopo la crisi di Alpieagles.  In estate con i raddoppi delle tratte da parte di Alitalia verso il sud Italia e le considerevole performance messe a segno da Easyjet e Meridiana, si è arrivati a toccare un +20% rispetto all'estate 2009. Insomma, il gap è stato quasi colmato.  Molto bene anche i collegamenti diretti verso gli Stati Uniti con un fattore di reimpimento degli aerei che ha raggiunto quota 95 per cento. L'aeroporto Marco Polo di Tessera sta dunque velocemente rientrando dalla crisi che ha colpito l'aviazione mondiale e questo aumento di passeggeri si tradurrà con l'uso da parte delle compagnie aeree di velivoli più capienti.  E' il caso della Emirates che dal 31 ottobre opererà sulla tratta Venezia-Dubai con un Airbus 340, al posto del modello 330 con decine di posti in più e l'introduzione della prima classe.  «Stiamo vedendo la luce in fondo al tunnel», conferma Camillo Bozzolo.  Intanto nuove compagnie aree si affacciano sulla pista del Marco Polo. Come la «Belle Air Europe» che offrirà collegamenti diretti giornalieri con i Balcani. In particolare la compagna già collega Venezia con Tirana 3 volte la settimana, con voli da 39 euro a tratta.  «Tra 15 giorni contiamo di aprire il collegamenti diretto con Pristina in Kosovo e poi con Skopje in Macedonia - annuncia Massimo Schirato (ex Alpieagles fino al 2005), direttore commerciale della compagnia aerea a capitale italo albanese - Siamo l'unica compagnia che offre questi voli da Venezia e puntiamo non solo al mercato etnico ma anche a quello commerciale, visto che i Balcani sono in forte sviluppo».  I voli da Venezia sono serviti da turboelica Atr 72-500 di ultima generazione.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova