Tratta ferroviaria Verona-Vicenza chiusa, ecco tutte le modifiche ai treni

Dal 31 luglio al 21 agosto la linea off limits per i lavori dell’Alta Velocità. Tutto quello che c’è da sapere su corse sostitutive e convogli cancellati

Tutto quello che c'è da sapere sulle modifiche alla circolazione ferroviaria sulla Verona-Vicenza
Tutto quello che c'è da sapere sulle modifiche alla circolazione ferroviaria sulla Verona-Vicenza

Dalle ore 00.30 del 31 luglio alle ore 06.00 del 21 agosto 2024, la circolazione ferroviaria sarà sospesa tra le stazioni di Verona Porta Nuova e Vicenza per consentire interventi di carattere infrastrutturale. Saranno interessate anche le linee Vicenza – Schio e Vicenza – Treviso, relativamente alla tratta Cittadella – Vicenza.

Rfi lavora all’Alta Velocità: la tratta Verona-Vicenza resta chiusa per 21 giorni
20090907 - MILANO - FIN - FS: 2 MILIARDI PER TRENI PENDOLARI,SUBITO GARE ACQUISTO - ..Un treno in partenza sulla tratta Milano-Napoli, in una foto di archivio. Per i pendolari dei treni regionali ..sta per scoccare l'ora della svolta. Parte, infatti, il piu' grande piano di investimenti delle Ferrovie per due miliardi di euro per l'acquisto di 840 fra nuovi convogli e carrozze - che entreranno in servizio nel 2011 - e per la ristrutturazione e l'ammodernamento di 2.550 carrozze gia' circolanti...ANSA/ MASSIMO PERCOSSI / DBA ....

I treni del Regionale di Trenitalia sono parzialmente cancellati tra Grisignano di Zocco e Verona Porta Nuova. Prevista una riprogrammazione del servizio, con corse bus e modifiche degli orari con aumento dei tempi di percorrenza, in relazione anche al traffico stradale.

Si consiglia pertanto di valutare la ripianificazione del proprio viaggio.

Alcuni collegamenti (relazione veloce Venezia – Verona) subiranno invece variazioni d’orario in partenza, con deviazione di percorso via Padova – Monselice – Legnago – Nogara, con tutte le fermate intermedie tra Padova e Nogara, ad eccezione di Terme Euganee.

I treni del Regionale di Trenitalia:

  • Vicenza – Schio, sono cancellati; previste corse con bus;
  • Vicenza – Treviso, sono parzialmente cancellati; previste corse con bus da Vicenza e Cittadella;
  • Vicenza – Bassano, sono cancellati;
  • Monselice – Legnago – Mantova, sono cancellati. La tratta Monselice – Nogara è servita dalla relazione veloce Venezia – Verona deviata, in appuntamento a Nogara con bus Nogara – Mantova;
  • Venezia – Rovigo – Ferrara, sono cancellati. La tratta Venezia – Monselice è servita dalla relazione veloce Venezia – Verona deviata, in appuntamento a Monselice con bus Monselice – Rovigo – Ferrara.

Sui bus non è ammesso il trasporto bici e non è ammesso il trasporto di animali ad eccezione dei cani guida. I canali di acquisto di Trenitalia sono aggiornati con il programma bus.

I treni Frecciarossa delle relazioni Torino-Milano-Venezia-Udine/Trieste e Genova-Milano-Venezia subiscono cancellazioni, variazioni di orario e di percorso con la cancellazione della fermata di Vicenza e l’allungamento dei tempi di percorrenza. Alcuni treni subiscono anche variazioni di numerazione.

Inoltre, per le attività di ripristino dei sistemi di circolazione, dalle ore 20:00 del giorno 20 agosto alle ore 01:00 del giorno 21 agosto 2024, sarà temporaneamente interrotta la circolazione tra Verona e Brescia, pertanto alcuni treni della relazione Torino/Milano-Venezia/Trieste e Roma-Brescia, in tale fascia oraria, subiranno la cancellazione delle fermate di Brescia, Peschiera d. Garda, Desenzano e Verona PN.

I treni EuroNight 233/235 subiscono variazioni di orario, di percorso con la cancellazione della fermata di Vicenza e l’allungamento dei tempi di percorrenza.

Maggiori informazioni sono disponibili su www.trenitalia.com (sezione Infomobilità, alla pagina Lavori e Modifiche al servizio), su App Trenitalia, al numero verde gratuito 800 89 20 21, oltre che nelle biglietterie/self-service e presso i desk assistenza delle stazioni ferroviarie. Attivo il servizio di smart caring su App Trenitalia e l’invio di SMS e e-mail personalizzate ai clienti prenotati.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova