Una Fondazione e premi studio per ricordare il papà di Supermercati Alì
Alì Supermercati celebra Francesco Canella con premi di studio per le migliori studentesse dell’Università di Padova e annuncia la nascita della Fondazione Alì-Francesco Canella, dedicata a solidarietà, sostenibilità e sostegno alle persone fragili

La data del 28 dicembre assume un significato speciale per la "Grande Famiglia Alì", trasformandosi in un’occasione per celebrare i valori e l’eredità di Francesco Canella, fondatore di Alì S.p.A. e pioniere della grande distribuzione organizzata in Veneto.
Le borse di studio
In onore del fondatore, si è svolta una cerimonia privata che ha visto l’assegnazione di due premi di studio, per un totale di 10.000 euro, alle migliori studentesse della Laurea Magistrale in Italian Food and Wine dell’Università di Padova.
Questi riconoscimenti sono stati istituiti per perpetuare la memoria di Canella, insignito nel 2019 della laurea ad honorem in Italian Food and Wine per i suoi meriti economico-sociali.
Un imprenditore visionario
Francesco Canella è stato un precursore nell’integrazione delle produzioni tipiche locali all’interno dei supermercati, unendo qualità dei prodotti e attenzione al servizio.
La sua carriera imprenditoriale si è distinta per il forte legame con valori quali la famiglia, la cura dei collaboratori e la responsabilità verso il futuro: Canella ha promosso iniziative di sostenibilità e solidarietà che ancora oggi caratterizzano Alì Supermercati.
La famiglia Canella, insieme alla moglie Rossella, ha ricordato il fondatore con un messaggio ispirato alle sue stesse parole:
«Mi auguro che il mio esempio di vita possa essere d'aiuto a tutti quei giovani che credono nel futuro della nostra bella Italia. Bisogna mettersi sempre in gioco, affrontando le difficoltà con coraggio, lavorando con passione senza perdere mai l'entusiasmo e la voglia di fare e di innovare».
La nascita della Fondazione
Oltre alla consegna dei premi di studio, è stata annunciata la creazione della Fondazione Alì-Francesco Canella, un’organizzazione nata per mantenere vivi gli ideali del fondatore.
La Fondazione si dedicherà a sostenere le persone più fragili, dai bambini agli anziani, fino alle persone con disabilità, traducendo i valori di amore e solidarietà in progetti concreti.
Marco e Gianni Canella, figli del fondatore, hanno dichiarato:
"Abbiamo dato vita a questa Fondazione per onorare nostro padre e continuare a trasformare i suoi insegnamenti in azioni tangibili. Il suo esempio rimarrà una guida per tutti noi, oggi e nel futuro."
Una storia di successo
Dal 1971, Alì Supermercati rappresenta un pilastro della grande distribuzione organizzata in Veneto ed Emilia Romagna, con 118 punti vendita, oltre 4.700 collaboratori, e un fatturato che nel 2023 ha superato 1,4 miliardi di euro. L’azienda è anche un esempio virtuoso di sostenibilità ambientale e sociale:
6.369 tonnellate di CO2 risparmiate nel 2023 grazie a innovazioni come impianti fotovoltaici, relamping e recupero di calore. Più di 53.000 alberi e 8 boschi urbani donati nell’ambito del progetto We Love Nature, capaci di catturare oltre 4.173 tonnellate di CO2.
Oltre 3 milioni di euro destinati a iniziative sociali nel 2023. Ancora 560.871 pasti donati alle famiglie in difficoltà attraverso il progetto Siticibo del Banco Alimentare.
Uno sguardo al futuro
Con l’istituzione della Fondazione e i premi di studio, Alì Supermercati dimostra ancora una volta di voler costruire un futuro migliore, ispirandosi agli insegnamenti di Francesco Canella. I valori che lo hanno guidato – innovazione, qualità, solidarietà e responsabilità – continueranno a essere al centro delle iniziative dell’azienda, in una costante tensione verso il benessere della comunità e la valorizzazione delle eccellenze italiane.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova