Vaporetto travolge gondola, muore un turista tedesco

Incidente a Venezia in Canal Grande vicino a Rialto. La barca si è rovesciata, in acqua gli occupanti. Ferita anche la figlia, ricoverata a Padova

VENEZIA. Tragico incidente a mezzogiorno in Canal Grande. Un vaporetto dell’Actv è andato a travolgere una gondola piena di turisti: un'intera famiglia di cinque persone, genitori e tre figli. Il padre è morto e la figlia è rimasta ferita.

Dopo l'impatto, infatti, la gondola è stata distrutta e i passeggeri sono finiti in acqua. Tra loro padre e figlia piccola, che hanno bevuto molta acqua prima di essere tratti a riva. L’uomo è stato rianimato con la respirazione artificiale sulla riva del Vin. Nonostante i soccorsi, però, l'uomo è deceduto alle 13.20 in ospedale.

Tutto è successo verso mezzogiorno nella zona più trafficata del Canal Grande, quella di Rialto. Qui un vaporetto dell’Actv stava compiendo una manovra di avvicinamento al pontile. In quel momento il mezzo del trasporto pubblico si trovava esattamente sotto il ponte monumentale, il punto più pericoloso per il continuo viavai di gondole, taxi e altri mezzi acquei. Proprio per evitare altri natanti il pilota del vaporetto ha compiuto una manovra di scostamento che ha evitato un primo impatto, ma gli ha fatto perdere il controllo del mezzo. Il vaporetto è andato verso il pontiletto dell’Hotel Marconi, lungo riva del Vin.

Qui, in quel momento era ferma una gondola, che aveva appena caricato una famiglia di turisti tedeschi in visita in città e che si apprestava a fare il classico giro dei canali a remi. Padre e mamma erano seduti sulle poltroncine di mezzo, i tre figli verso prua. Papà e figlia più piccola erano dal lato verso il canale, quello da cui stava arrivando il vaporetto. Il gondoliere ha visto il vaporetto senza controllo arrivare e è tentato una disperata manovra per fare scendere i passeggeri ma non c’è stato il tempo. Il pesante mezzo è piombato sulla gondola spaccandola e facendo cadere in acqua quanti si trovavano a bordo.

Subito alcuni gondolieri si sono tuffati per recuperare i passeggeri. I più gravi sono apparsi subito la bambina e il padre: l'uomo aveva ricevuto un forte colpo al momento dell’impatto e aveva bevuto molta acqua. Mentre il naufragio veniva segnalato alla centrale operativa del 118 e ai vigili del fuoco l’uomo è stato sdraiato sulla riva del Vin e rianimato con la respirazione bocca a bocca. Il personale sanitario ha proseguito il tentativo di rianimazione, intubando l’uomo e trasportandolo in fin di vita al pronto soccorso. Qui, nonostante un'ora di disperati tentativi per salvarlo, l'uomo è stato dichiarato morto alle 13.20. Sul posto ambulanze e mezzi dei vigili del fuoco, vigili urbani, polizia e carabinieri.

La vittima aveva 50 anni, compiuti il 2 giugno scorso. La figlia rimasta ferita nello scontro - portata ora all'ospedale di Padova - ha invece tre anni; gli altri due suoi fratelli sono anch'essi piccoli. Secondo una prima ricostruzione non è escluso che l'uomo sia rimasto schiacciato tra i due scafi cercando di protendersi oltre la gondola, nell'estremo tentativo di far da scudo alla figlia mentre il vaporetto si avvicinava  

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova