Veneto, la speranza di vita è di 81 e quasi 86 anni per uomini e donne

VENEZIA. In Veneto l'aspettativa di vita è leggermente superiore che nella media nazionale: 81 anni per i maschi, 85,7 per le femmine. Sono dati contenuti nel Rapporto Osservasalute 2017, presentato oggi a cura dell'Università Cattolica del Sacro Cuore. La media nazionale è di 80,6 anni per gli uomini e 85 anni per le donne.
In calo la natalità, come a livello nazionale: nel 2015 il tasso di fecondità è stato di 1,38 figli per donna (valore nazionale 1,35) risultando inferiore al livello (circa 2,1 figli per donna) che garantirebbe il ricambio generazionale.
Nel 2016 la quota di fumatori tra la popolazione di età di 14 anni e oltre è stata pari al 16,2% (valore nazionale 19,8%). Nel decennio 2007-2016 si è registrato un calo del 14,3% di fumatori.
RO 2017 - Veneto by EnricoPucci on Scribd
La prevalenza di persone di età di 18 anni e oltre in condizioni di sovrappeso è pari, nel 2016, al 34,8% (valore nazionale 35,5%).

La prevalenza di persone di 18 anni e oltre obese è pari, nel 2016, al 10,5% (valore nazionale 10,4%).
In Veneto la prevalenza di coloro che dichiarano di non praticare sport, nel 2016, è pari al 26,1% (valore nazionale 39,2%).
La copertura vaccinale antinfluenzale nella popolazione di 65 anni e oltre è pari, nella stagione 2016-17, a 55,8% (valore nazionale 52%).
In aumento (come e più che a livello nazionale) il consumo di farmaci antidepressivi (+55%) nel periodo 2004-2016.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova