Venezia: avvistati pesci volanti in laguna

Pesci volanti nella laguna di Venezia. Per i pescatori non è un fenomeno del tutto nuovo, alcune specie sono presenti da sempre nelle aree vicine al mare. Ma negli ultimi giorni gli avvistamenti...

Pesci volanti nella laguna di Venezia. Per i pescatori non è un fenomeno del tutto nuovo, alcune specie sono presenti da sempre nelle aree vicine al mare. Ma negli ultimi giorni gli avvistamenti (nella foto) si sono moltiplicati, anche in aree interne. E i biologi del Museo di Storia naturale hanno lanciato l’allarme. «Fenomeno da studiare attentamente», dice Mauro Bon, biologo e faunista del museo, «ci hanno mostrato le foto, sono proprio pesci volanti». «Spettacolo meraviglioso e inquietante insieme», commenta l’assessore all’Ambiente Gianfranco Bettin, «che testimonia della marinizzazione della laguna, a cui sta succedendo qualcosa di radicale che ne sta mutando le caratteristiche». Il maggior grado di salinità dell’acqua insieme alle correnti sempre più forti, risultato del mutamento del clima e anche dei grandi lavori in laguna, provocano presenze insolite. Soprattutto nell’area del canale dei Petroli, dove la laguna si va trasformando, come denunciano inascoltati da anni gli ambientalisti, «in un braccio di mare».

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova