Vinitaly 2018, previsti 128mila visitatori in Fiera a Verona

Dal 15 al 18 aprile la più grande rassegna italiana dedicata al vino: quest'anno target selezionato e un padiglione "bio". Prezzi in aumento 
(foto Ennevi-Veronafiere)
(foto Ennevi-Veronafiere)

VERONA. Il grande evento del vino italiano sta scaldando i motori. Parte domenica 15 aprile per concludersi il 18 Vinitaly in Fiera a Verona. Quest’anno più grande come metri quadri ma più selezionato nel target dei visitatori e nella qualità dei prodotti. Ci sarà pure un padiglione green con i vini bio, artigianali e sostenibili. Lo spazio dedicato sarà al Padiglione 8.

(foto Ennevi-Veronafiere)
(foto Ennevi-Veronafiere)

Implementato il catalogo dei vini online che parlerà anche cinese: il nuovo strumento web di Vinitaly selezionerà e confronterà vini, prezzi e cantine e sarà una vetrina sempre più internazionale.

Quanto alla distribuzione le previsioni dicono che aumenteranno i vini a denominazione, quelli a marchio del distributore e i vini tipici delle regioni e purtroppo anche i prezzi a causa della cattiva vendemmia del 2017.

(foto Ennevi-Veronafiere)
(foto Ennevi-Veronafiere)

La ricerca Iri per Vinitaly evidenzia che le bottiglie da 0,75 si sono vendute nel 2017 con un prezzo medio di 4,32 euro al litro (quindi vicino ai 5 euro nella bottiglia da 0,75 cl) con un aumento del 2,3% sull’anno precedente. Aumenti che dovrebbero colpire più i vini da tavola, di uso quotidiano, che i vini a denominazione d’origine, secondo l’analisi di Valerio Frascaroli di Conad.

(foto Ennevi-Veronafiere)
(foto Ennevi-Veronafiere)

A Vinitaly sono previsti 4.200 espositori da tutte le regioni. La stima è di 128 mila visitatori provenienti da 142 Paesi.

Vinitaly: Il Valpolicella Ripasso nella top ten dei vini che crescono di più

Torna anche quest’anno Vinitaly and The City per portare l’evento fuori Fiera: arte e bollicine, vino e folclore, vino lungo il fiume Adige, degustazioni in alta quota, sorsi d’autore, una mezza luna di vino, Shakespeare and wine, Masterclass e la notte viola: molteplici i percorsi e le possibilità di scelta per vivere Verona e la sua provincia con un buon bicchiere di vino in mano.

Il Veneto sarà protagonista nel padiglione 4, spazi D4 E4. Domenica 15 aprile alle ore 12 inaugurazione dello stand alla presenza del presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia

Argomenti:vino

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova