Vinitaly: Il Valpolicella Ripasso nella top ten dei vini che crescono di più

La speciale classifica per il 2018 è capeggiata dal Grillo siciliano, con un +23%. Sale anche la Ribolla friulana (+17%) 

VERONA. In Italia salgono sul podio dei vini che hanno avuto il maggior incremento nelle bottiglie acquistate nel 2017 il Grillo siciliano (+23%), il Primitivo pugliese (+21%), l'Ortrugo dell'Emilia Romagna (+19%), la Ribolla del Friuli Venezia Giulia (+17%) e Valpolicella Ripasso, un 100% Veneto che segna un incremento del 16%.

È quanto emerge dall'analisi della Coldiretti su dati Infoscan Census, in vista del Vinitaly, al via domenica a Veronafiere.

«La speciale top ten evidenzia risultati sorprendenti con un profondo cambiamento nelle abitudini di consumo degli italiani che - sottolinea la Coldiretti - premiano anche negli acquisti di vino le produzioni legate al territorio e quindi le varietà autoctone. Nella classifica dei primi dieci vini che nel 2017 in Italia hanno fatto registrare il maggior incremento delle vendite, infatti, nessuno è internazionale. Nel tempo della globalizzazione gli italiani - precisa la Coldiretti - bevono locale con il vino a chilometri zero come dimostra il fatto che al quarto posto si posiziona la Ribolla del Friuli Venezia Giulia con un aumento del 17%e al quinto con un +16% il Valpolicella Ripasso del Veneto. Il Cortese del Piemonte conquista la sesta posizione con un +15% seguito dalla Passerina (Marche) con un +15% al settimo posto. Poi all'ottavo il Chianti Classico della Toscana (+14%), al nono con un +13% il Cannonau sardo e al decimo con circa la stessa percentuale il Pecorino (Abruzzo)».

Argomenti:vino

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova