Zaia reintroduce l'addizionale Irpef per pagare la Pedemontana

La Regione stanzia 300 milioni per sbloccare i cantieri della superstrada, nuova tassa dal 2018 su tutti i redditi superiori ai 25mila euro
Il cantiere della Pedemontana Veneta
Il cantiere della Pedemontana Veneta

VENEZIA. La Regione sblocca i cantieri della Pedemontana con uno stanziamento straordinario di 300 milioni di euro ma a pagarlo saranno i contribuenti veneti con l'addizionale regionale Irpef che sarà reintrodotta dal 2018, su tutti i redditi superiori ai 25mila euro.

L'annuncio l'ha dato il presidente della Regione Veneto Luca Zaia in consiglio regionale, oggi martedì 7 marzo 2017. Per i redditi fra i 75mila e 150mila euro la Regione stima una tassa media di 110 euro mensili a contribuente.

In compenso i proventi dei pedaggi saranno introitati dalla Regione Veneto anziché dal concessionario Sis, come precedentemente pattuito. 

La Regione parla comunque di risparmi per 9,5 milioni di euro (7,6 miliardi di riequilibrio che la Regione del Veneto avrebbe sicuramente dovuto affrontare per effetto della differenza fra pedaggi contrattuali e pedaggi derivanti dalle nuove stime di traffico + 426 milioni di vecchio canone + 22% di Iva = 9,5 miliardi). 

 

 

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova