Zattin è docente a Geoscienze Le lezioni in inglese

Massimiliano Zattin (foto), è professore associato di Geologia Stratigrafica a e insegna Geologia del Petrolio per il corso di laurea magistrale in Geologia e ha la docenza di Scienze della Terra per...
SALMASO - POFESSOR MASSIMILIANO ZATTIN
SALMASO - POFESSOR MASSIMILIANO ZATTIN

Massimiliano Zattin (foto), è professore associato di Geologia Stratigrafica a e insegna Geologia del Petrolio per il corso di laurea magistrale in Geologia e ha la docenza di Scienze della Terra per la laurea triennale in Scienze Ambientali dell’università di Padova. Dopo il dottorato a Bologna si è perfezionato all'University College di Londra e alla Yale Universitynegli Usa e ha pubblicato quasi 70 articoli con ricerche che spaziano dalla dinamica delle catene montuose alle variazioni climatiche in Antartide.

Tra i temi affrontati risaltano le tecniche radiometriche per la datazione della rocce. Tra le aree di indagine la catena delle Ande, le Alpi, gli Appennini, i Carpazi, il Tibet e l’Antartide. Sposato, padre di tre bambini, 43 anni, è anche direttore del corso di dottorato di Scienze della Terra. Tra gli studi più affascinanti ricorda la dinamica delle calotte polari e come sono cambiate dalla loro formazione fino alle variazioni degli ultimi milioni di anni. Il dipartimento di Geoscienze ha ottenuto il massimo punteggio nelle valutazioni ministeriali dell’Anvur, a dimostrazione della qualità eccellente della ricerca svolta al team di cinquanta docenti. Ogni anno si iscrivono circa 80 studenti a Scienze geologiche e parte dei corsi della laurea magistrale si svolgono solo in inglese.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova