Addio a Edoardo Mangiarotti Il più medagliato alle Olimpiadi

MILANO. E' morto ieri mattina all'età di 93 anni nella sua casa di via Solferino a Milano il grande schermidore Edoardo Mangiarotti. Con le sue tredici medaglie,sei ori, cinque argenti e due bronzi...
La foto d'archivio del 10 agosto 2008 ritrae Matteo Tagliarol con Edoardo Mangiarotti ai Giochi Olimpici di Pechino. E' morto all'età di 93 anni stamani nella sua casa di via Solferino a Milano il grande schermidore Edoardo Mangiarotti. Con le sue tredici medaglie,sei ori, cinque argenti e due bronzi, è stato l'italiano più medagliato nella storia delle Olimpiadi. Lo ha confermato la famiglia. La morte è giunta per probabile crisi cardiaca. ANSA/ DANIEL DAL ZENNARO
La foto d'archivio del 10 agosto 2008 ritrae Matteo Tagliarol con Edoardo Mangiarotti ai Giochi Olimpici di Pechino. E' morto all'età di 93 anni stamani nella sua casa di via Solferino a Milano il grande schermidore Edoardo Mangiarotti. Con le sue tredici medaglie,sei ori, cinque argenti e due bronzi, è stato l'italiano più medagliato nella storia delle Olimpiadi. Lo ha confermato la famiglia. La morte è giunta per probabile crisi cardiaca. ANSA/ DANIEL DAL ZENNARO

MILANO. E' morto ieri mattina all'età di 93 anni nella sua casa di via Solferino a Milano il grande schermidore Edoardo Mangiarotti. Con le sue tredici medaglie,sei ori, cinque argenti e due bronzi fra il 1936 e il 1960, è stato l'italiano più medagliato nella storia delle Olimpiadi (ne vanno aggiunte 6 ai Mondiali). La morte e' giunta per probabile crisi cardiaca.Mangiarotti è stato figlio d'arte ed è cresciuto grazie agli insegnamenti del padre Giuseppe Mangiarotti, già schermidore di prestigio internazionale che aveva indossato la divisa azzurra alle Olimpiadi di Londra nel 1908. Edoardo ha condiviso la passione per la scherma con i fratelli Mario e l'altro olimpionico Dario. E’ il quarto medagliato al mondo, dietro a Latynina, Phelps e Andrianov.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova