Al Memorial Degli Stefani la vittoria parla emiliano

Carceri
Il Memorial Maurizio Degli Stefani ha riportato gli allievi sulle strade di Carceri. Con la regia organizzativa del Club Ciclistico Este Infocars Estemotor del presidente Gianmaria Zarantonello; ai nastri di partenza si sono presentati ben 176 atleti. Lungo il circuito pianeggiante caratterizzato da un tratto di sterrato, ad accendere le micce, subito dopo il via, è stato Filippo Camatta (Postumia 73): un’azione che ha innescato una continua bagarre sfociata, negli ultimi 20 chilometri, nell'attacco promosso da Bergamini, Lori e Pincerato. I tre battistrada proseguendo di comune accordo sono riusciti a resistere al ritorno degli inseguitori, giocandosi il successo di giornata con un incerto sprint a ranghi ristretti che ha sorriso all'emiliano Riccardo Bergamini (Strabici), al suo secondo successo stagionale.
Per i padovani applausi per Patrick Furlan (Scuola Ciclismo Vo') che ha chiuso in quinta posizione. Ordine d'arrivo: 1° Riccardo Bergamini (Team Strabici) che compie gli 81 km in 2h06'30" alla media dei 38,419 km/h; 2° Riccardo Lori (Sc Torrile); 3° Pietro Pincerato (Uc Mirano); 4° Luca Villanova (Vc San Vendemiano) a 20"; 5° Patrick Furlan (Vo'); 6° Franco Cazzarò (Sc Torrile); 7° Thomas Turri (Sacilese); 8° Edoardo Zafferri (Ronco Maurigi); 9° Alessandro Cecchin (Postumia 73); 10° Andrea Bessega (Sacilese).
È stata festa grande a San Martino di Lupari per il 15° Trofeo dei Lupi - Nova Modet srl, messo in cantiere con la consueta passione e professionalità dallo staff dell'Uc Lupi del presidente Otello Antonello, che ha visto al via circa 300 ragazzini per la giornata sostenuta dalla Veneta Costruzioni Metalliche con il patrocinio della Città di San Martino di Lupari. Ad aggiudicarsi la classifica a squadre sono stati proprio i mini-corridori di casa che hanno preceduto nella graduatoria finale i ragazzi del Monselice e quelli della Uc Martellago. A strappare gli applausi è stata soprattutto la doppietta messa a segno tra i G6 da Ilary Campagnolo e Ilaria Sbrissa, autrici di una lunga fuga vincente. Queste le classifiche di tutte le categorie in gara: G1 F: 1ª Amelia Benvegnù (Saccolongo); 2ª Emma Martinello (Uc Asolana); 3ª Elena Pastore (Saccolongo). G1 M: 1° Mattia Bottazzo (Uc Lupi); 2° Cristian Furlan (Martellago); 3° Elia Bulegato (Martellago). G2 F: 1ª Sofia Bottaro (Monselice); 2ª Alessia Albanese (Martellago); 3ª Diamante Bezze (Guadense). G2 M: 1° Gabriele Guidolin (Uc Lupi); 2° Gianluca Bottazzo (Uc Lupi); 3° Matteo Salviato (Gs Tavo). G3 F: 1ª Linda Borsetto (Martellago); 2ª Sofia Scarabello (Rubano); 3ª Giorgia Guidolin (Loria). G3 M: 1° Olliver Bordignon (Uc Godigese); 2° Davide Brasolin (Cartura); 3° Federico Travaglia (Monselice). G4 F: 1ª Amalia Campana (Uc Lupi); 2ª Aila Kamberovska (Uc Asolana); 3ª Clara Martinello (Uc Asolana): G4 M: 1° Carlo Ceccarello (Monselice); 2° Giovanni Bosello (Gs Tavo); 3° Alessandro Favaro (Libertas Scorzè). G5 F: 1ª Giada Barbiero (Libertas Scorzè); 2ª Martina Giacon (Rubano); 3ª Chiara Biscontin (Rubano). G6 F: 1ª Ilary Campagnolo (Uc Lupi); 2ª Ilaria Sbrissa (Uc Lupi); 3ª Emma Garbin (Monselice). G6 M numeri pari: 1° Nikita Milani (Saccolongo); 2° Lorenzo Ceccarello (Monselice); 3° Riccardo Rosso (Fiumicello). G6 M numeri dispari: 1° Flori Hamzi (Monselice); 2° Gianmaria Chinello (Saccolongo); 3° Alberto Donà (Cartura). —
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova