Assegnati a Silvelle di Trebaseleghe gli Europei di ciclocross del 2019

Per la seconda volta nella storia (la prima fu a Lucca nel 2011) l’Italia ospiterà la massima rassegna  continentale. Zamprogna: «Dopo le tappe del Superprestige negli anni 90, adesso ecco le stelle» 
TREBASELEGHE. L’U.E.C. (Union Européenne de Cyclisme) ha comunicato ufficialmente l’assegnazione dei Campionati Europei di ciclocross 2019 a Silvelle di Trebaseleghe. Per la seconda volta nella storia, dunque, una località italiana ospiterà la massima rassegna continentale: nel 2011 la manifestazione fu organizzata a Lucca, in Toscana, mentre nel novembre 2019 sarà la volta del Veneto, sotto il coordinamento dell’A.S.D. Silvellese.


Con l’organizzazione degli Europei, Silvelle si appresta ad affrontare un nuovo importante capitolo della propria storia, indissolubilmente legata al mondo del ciclocross. Vito Di Tano, Daniele Pontoni, Luca Bramati, Adrie Van der Poel e Sven Nys sono soltanto alcuni dei grandi nomi della specialità che hanno contribuito ad arricchire il prestigio del paese dell’Alta Padovana, dove nel gennaio scorso si è svolta con successo l’edizione 2017 dei Campionati Italiani, ricordata per una spettacolare sfida tra Gioele Bertolini e Marco Aurelio Fontana. «La scelta di assegnare i Campionati Europei del 2019 a Silvelle non è certo casuale. Parlare di ciclocross in Europa significa parlare di località che hanno contribuito a scrivere alcune tra le pagine più belle ed importanti di questa disciplina e tra queste località Silvelle ha un posto privilegiato», spiega Rocco Cattaneo, presidente de l’Union Européenne de Cyclisme.


«Abbiamo lavorato a lungo per la realizzazione di questo progetto», il commento del responsabile dell’A.S.D. Silvellese, Mauro Zamprogna. «Dopo aver organizzato negli anni 90 cinque tappe del circuito Superprestige, siamo felici di riportare in Italia le stelle del ciclocross internazionale, con l’obiettivo di allestire una manifestazione di alto spessore».


Soddisfatto il numero uno della Federciclismo, Renato Di Rocco. «Un altro evento importante a livello internazionale trova in Italia una collocazione ideale, considerando la tradizione e la passione che caratterizza da sempre Silvelle di Trebaseleghe come una vera e propria enclave del ciclocross. È un grande appuntamento che darà ulteriore stimolo anche ai nostri atleti impegnati in questa disciplina».


La candidatura di Silvelle è stata sostenuta con forza dalla Regione Veneto e dal Comune di Trebaseleghe. «Sono felice e orgoglioso», ha dichiarato il sindaco Lorenzo Zanon, «nell’apprendere la notizia. Felice perché l’evento rappresenta una grande opportunità per valorizzare il nostro territorio; orgoglioso perché credo che Silvelle meritasse un simile riconoscimento dopo tanti anni di impegno in questa disciplina. Anche se l’amministrazione comunale in carica scadrà prima della disputa dei Campionati, daremo agli organizzatori tutto il supporto che certamente meritano».


Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova