Broetto e Lupe in casa con Udine e Battipaglia

Solo l’Unione Guerriero è in trasferta, a Caorle dove incontra la capolista dopo quattro ko consecutivi
BARON .GIOCATORI BROETTO VIRTUS PADOVA.leonardo busca
BARON .GIOCATORI BROETTO VIRTUS PADOVA.leonardo busca

PADOVA. Broetto Virtus, Fila San Martino e Unione Guerriero, le tre capofila del basket padovano di Serie B, A/1 femminile e C Gold sono attese oggi alle 18 su tre fronti diversi, tutti molto impegnativi. Il campo centrale resta ancora la Kioene Arena, con la Virtus chiamata a misurarsi contro la corazzata Udine. È una di quelle sfide ricche di fascino, ma dal pronostico a senso unico, in cui la squadra favorita perde solo se incappa in una giornata storta e se l’avversaria gioca la partita perfetta. Assente Leo Busca (out dalla seconda giornata), che peraltro sarebbe stato anche l’unico ex della gara, il pubblico padovano avrà però il piacere di accogliere un altro intramontabile del parquet: Manuel “Ciccio” Vanuzzo (40 anni). L’ex capitano della Dinamo Sassari, che ha vinto lo scudetto nella passata stagione, torna a Padova da avversario, dopo aver mosso i primi passi tra Solesino e Patavium nel 1994.

«Ho dei ricordi molto belli, avevo terminato le giovanili con la Benetton e non mi sono lasciato sfuggire l’occasione di andare in Serie B/2 a Solesino», racconta Vanuzzo. «Vivevo in foresteria con 6-7 compagni tornando a casa per il fine settimana. Ci allenava Fabio Volpato, eravamo un bel gruppo con Gasparotto, Arvedi, Polesel, Babetto. Dopo due anni la società si spostò a Padova diventando Patavium e cambiata la guida tecnica arrivò Ceci, un coach di Bari con cui abbiamo vinto il campionato e così nel quarto anno a Padova ho esordito in B/1».

Intanto, ieri è stato ufficializzato l’accordo tra la società neroverde e la Kioene, azienda del gruppo Tonazzo, il cui marchio campeggerà sulle magliette d’allenamento di tutte le giovanili virtussine.

Qui Lupe. Dopo due trasferte consecutive, le ragazze di Larry Abignente ritornano tra le mura domestiche per ospitare Battipaglia. Le campane, che si sono appena sbloccate centrando la prima vittoria stagionale con Sesto San Giovanni, salgono a San Martino di Lupari per vendicare la netta sconfitta della scorsa annata (92-67).

Qui Unione. Se la Virtus dovrà affrontare un impegno proibitivo, altrettanto vale per il Guerriero Padova: i ragazzi di Nicola Imbimbo scendono in campo a Caorle contro la capolista, nella speranza di scrollarsi di dosso la scimmia dei quattro ko consecutivi.

Mattia Rossetto

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova