Il Padova pareggia contro l’Atalanta Under 23, sorpasso del Vicenza
I biancoscudati non spezzano la maledizione delle gare in trasferta: raggiunti nel finale dagli avversari, il match si chiude 1-1. Scavalcati in vetta a quattro giornate dal termine del campionato di Serie C

Il Padova non spezza la maledizione delle gare in trasferta e contro l'Atalanta Under 23 raccoglie solo un pareggio per 1-1. Il Vicenza invece vince contro la Pro Vercelli e scavalca i biancoscudati in vetta a quattro giornate dal termine del campionato di Serie C.
Un altro risultato beffardo per il Padova che, sul campo di Caravaggio, dopo essersi portato in vantaggio nel primo tempo con Fusi, ha subito il pareggio di Vlahovic al novantesimo. Per la prima volta in stagione mister Andreoletti lancia dal primo minuto il 3-5-2, con Varas mezzala e in avanti la coppia composta da Bortolussi e Spagnoli. In difesa si rivede dopo tre mesi Belli.
La prima mezz'ora è piuttosto avara di emozioni, l'Atalanta Under 23 tiene in mano il possesso palla, è molto aggressiva ma non riesce mai a rendersi pericolosa.
Il Padova, al contrario, cerca di verticalizzare appena può, ma resta a lungo lontano dall'area avversaria, fino all'episodio che cambia il volto del match. Delli Carri rilancia verso Bortolussi che fa da sponda per l'inserimento di Fusi.
Il mediano, sfruttando il velo di Spagnoli, riesce a incunearsi nell'area nerazzurra e con preciso diagonale di destro segna il gol del vantaggio. Quinto gol in Serie C di Fusi con la maglia del Padova, il terzo segnato contro l'Atalanta.
A inizio ripresa la squadra bergamasca aumenta il peso offensivo, inserendo Vlahovic, il capocannoniere del girone inizialmente tenuto in panchina.
L'Atalanta spinge per cercare il pareggio, il Padova non bada solo a difendersi ma non riesce a sfruttare un paio di buone chance con Spagnoli e Buonaiuto per chiudere la gara. Il risultato resta così in bilico e proprio allo scadere arriva il pareggio: calcio di punizione di Alessio e testata vincente di Vlahovic all'interno dell'area piccola.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova