Calcio Padova, adesso la Supercoppa: si parte in casa dell’Avellino

Il sorteggio ha riservato l’accoppiamento sabato in trasferta al Partenio. Poi la Virtus Entella all’Euganeo il 10 o 17 maggio, sarà presente anche Oughourlian

Stefano Volpe
I festeggiamenti del Padova per la promozione in Serie B (Foto Editoriale Report)
I festeggiamenti del Padova per la promozione in Serie B (Foto Editoriale Report)

Dopo la grande euforia del weekend da Lumezzane fino al ritorno in città, il Padova tornerà in campo già sabato prossimo per la prima partita della Supercoppa di Serie C. Lo farà in trasferta, ad Avellino, contro la formazione che ha vinto il girone C. Così ha deciso il sorteggio andato in scena ieri mattina negli uffici della Lega Pro a Firenze. A distanza di otto giorni dal trionfo di Lumezzane, i ragazzi di Andreoletti saranno attesi al primo incontro ufficiale, dolce appendice di una stagione da incorniciare.

Il programma

Si comincia dalla trasferta più lontana possibile, ma alla fine il sorteggio non è stato accolto in maniera negativa dalle parti di viale Rocco. In primis perché si potrà organizzare con maggior cura la visita del patron Oughourlian, che ha promesso di essere a Padova in occasione della partita casalinga di Supercoppa, nella quale la squadra sarà premiata per la vittoria del campionato. In secondo luogo, visti i cronici problemi dello stadio Euganeo, avranno tirato un sospiro di sollievo anche gli addetti alla sicurezza, che dovranno aprire le porte del settore ospiti ai tifosi della Virtus Entella e non a quelli campani, sulla carta più numerosi e vivaci. Ma questo è un discorso che verrà affrontato dalla settimana prossima, quando si capirà se la capienza dello stadio potrà ottenere finalmente una deroga per l'ultima sfida, oppure se occorrerà rassegnarsi ai canonici 5.500 biglietti per i tifosi locali.

In occasione della passerella finale in casa, il Padova celebrerà davanti ai propri sostenitori la promozione e la festa avrà anche un epilogo serale dopo il triplice fischio. La squadra, lo staff e i dirigenti dovrebbero ripetere la sfilata (questa volta a bordo di un pullman scoperto), partendo dallo stadio Euganeo e sbarcando in centro storico, dove potrebbe essere allestito un palco su cui far salire i protagonisti di questa stagione. Anche se è ancora tutto in fase di definizione.

La ripresa

Il Padova, quindi, giocherà sabato prossimo alle 19 al Partenio di Avellino. In caso di vittoria o di pareggio, Crisetig e compagni riposeranno il weekend successivo e ritorneranno in campo sabato 17 maggio in casa contro la Virtus Entella. In caso di sconfitta, invece, la gara contro la vincente del girone B si disputerà sabato 10 allo stadio Euganeo e all'ultimo turno l'Entella ospiterà l'Avellino.

Vincerà il trofeo la formazione che al termine delle tre partite avrà collezionato il maggior numero di punti. In caso di arrivo a pari merito, per delineare la classifica si terrà conto, nell'ordine: della differenza reti, del maggior numero di gol segnati in totale e del maggior numero di reti segnate in trasferta.

Visto l'impegno imminente, la squadra tornerà ad allenarsi già questo pomeriggio. Il gruppo si ritroverà alle 15 alla Guizza e si allenerà fino a venerdì, quando è prevista la partenza per Avellino. Dopo aver ristretto all'osso le rotazioni nelle ultime tre partite di campionato, in queste due gare di Supercoppa mister Andreoletti dovrebbe alternare tutti i giocatori e magari dare qualche minuto anche ai ragazzi della Primavera che sono aggregati al gruppo da inizio stagione.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova