CAMPIONI REGIONALI. L'A.H.P. Padova (Associazione Hockey Pattinaggio Padova), ha conquistato ...

CAMPIONI REGIONALI.
L'A.H.P. Padova (Associazione Hockey Pattinaggio Padova), ha conquistato il gradino più alto del podio ai Campionati regionali giovanili di corsa su pista, migliorando il secondo posto ottenuto 15 giorni prima ai Campionati di corsa su strada. I ragazzi, allenati da Tomaso Canazza e Sandra Bellini, hanno contro gli oltre 100 atleti delle 18 squadre presenti per difendere il titolo già vinto lo scorso anno. Alla fine 4 primi posti sulle 8 classifiche di combinata; 11 posti sul podio su 48 disponibili; 6 primi posti su 16. I risultati più importanti sono stati raggiunti da Giulia Peserico, Giacomo Mazza, Giulia Cassanego, Gaia Lissandron, Giorgia Cassanego e Carolina Peserico. L'Ahp Padova organizza corsi di pattinaggio per bambini fino agli 11 anni. (Nella foto Giulia Cassanego, Gaia Lissandron e Giulia Serena).
GHOSTS, RIPROVATECI.
I Ghosts vogliono subito ripetersi. Dopo la vittoria per 4-3 ottenuta in gara-1, i «fantasmi» dell'hockey in linea padovano cercano il bis in casa dell'Edera Trieste (stasera alle 18 al PalaChiarbola) nella finale scudetto. Si gioca al meglio delle cinque partite e un successo degli uomini di coach Marobin metterebbe un'importante ipoteca sulla conquista del titolo. «Mi aspetto una partenza a razzo dei nostri avversari - afferma Riccardo Mosele, stecca d'oro del campionato con 42 gol realizzati - ma se riusciremo a evitare gli errori difensivi che abbiamo commesso nel primo incontro possiamo farcela». Padova è l'unica squadra ad aver sconfitto in campionato l'Edera e l'unica ad aver già violato la pista di via Boegan. Gara-3 si giocherà sempre nel capoluogo giuliano martedì sera alle 21, davanti alle telecamere di Rai Sport. (d.z.)
TREBASELEGHE, MALE LA PRIMA.
Male la prima. Comincia con una sconfitta il cammino del Professional Show nei playoff di serie B/1 maschile di volley. Il sestetto di Trebaseleghe ha perso per 3-0 a Correggio (25-21, 25-15, 25-20) nella gara di andata dei quarti di finale. Dalla seconda metà del primo set hanno pagato dazio, soffrendo molto in ricezione, in particolare sul servizio di Porcellini (13 punti per lui). Per il sestetto padovano, 11 sigilli di Bellini, miglior marcatore fra gli ospiti, calato però alla distanza, e 8 di Campagnaro. Mercoledì alle 20.30 il Professional Show proverà a rovesciare la situazione davanti al proprio pubblico, cercando di trascinare il confronto alla bella, eventualmente in programma sabato 21 maggio, di nuovo in terra emiliana. (d.z.)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video