Ciclismo, a Piazzola sul Brenta il via della 16^ tappa del Giro d’Italia

La partenza il 27 maggio nel parco di Villa Contarini, con arrivo a Brentonico. La gioia del sindaco Milani: «Per noi è un sogno che si realizza»

Andrea Fin
Il parco di Villa Contarini a Piazzola sul Brenta, da cui partirà la 16^ tappa del Giro d'Italia (Foto Piran)
Il parco di Villa Contarini a Piazzola sul Brenta, da cui partirà la 16^ tappa del Giro d'Italia (Foto Piran)

Piazzola sul Brenta è pronta per vivere il proprio sogno rosa: martedì 27 maggio, infatti, la 16^ tappa del Giro d'Italia prenderà le mosse dal parco di Villa Contarini per accompagnare i big verso Brentonico e far scattare così la terza e decisiva settimana di corsa.

A svelare i dettagli della tappa e del programma di avvicinamento al passaggio del Giro d'Italia è stato il primo cittadino di Piazzola, Valter Milani: «Mai avrei pensato di poter avere qui il Giro d’Italia: per noi è un sogno che si realizza. Si tratta di un evento veramente sentito da tutti: ogni cittadino di Piazzola è contento del passaggio della carovana rosa perché è un evento trasversale che tocca tutti». Al fianco del Sindaco anche il Consigliere Regionale Luciano Sandonà: «Abbiamo iniziato a lavorare a questa idea 3-4 anni fa pensando che si trattasse solo di un sogno. Poi con la sponda della Regione Veneto è stato possibile mettere in cantiere questo grande evento che darà lustro a tutta Piazzola e alla bellezza di Villa Contarini che a noi piace definire la Versailles del Veneto».

Il sindaco di Piazzola Valter Milani al centro a fianco al trofeo per il vincitore della tappa
Il sindaco di Piazzola Valter Milani al centro a fianco al trofeo per il vincitore della tappa

Sul tavolo, in bella mostra, il trofeo senza fine, l'ambito premio che finirà nelle mani del vincitore dell'edizione 2025 e che viene realizzato a Vigodarzere: «Continuo a guardarlo perché mi pare impossibile averlo qui tra noi a Piazzola: è un simbolo riconosciuto e amato dalla gente. Lo abbiamo portato in piazza, tra le bancarelle del mercato e subito in tantissimi sono venuti a vederlo», ha raccontato l'Assessore all'Urbanistica, nonché grande appassionato delle due ruote, Igor Callegari.

Il profilo altimetrico della tappa
Il profilo altimetrico della tappa

Il disegno del Giro

Il Giro d'Italia targato 2025 approderà in Veneto il 23 maggio con la Rovigo-Vicenza e, dopo una puntata in Friuli e Slovenia, tornerà sulle strade della nostra Regione domenica 25 maggio con la Fiume Veneto-Asiago. Lunedì 26 maggio è in programma l'ultimo giorno di riposo, poi martedì 27, all'ora di pranzo, la partenza da Piazzola sul Brenta per raggiungere Brentonico. Subito dopo il via la carovana rosa viaggerà verso Grantorto e Carmignano per poi raggiungere Sandrigo e Breganze.

Il percorso della tappa, con arrivo a Brentonico
Il percorso della tappa, con arrivo a Brentonico

Il programma rosa

Una giornata di festa che sarà anticipata e completata da una serie di iniziative promosse dall'Amministrazione Comunale; ad illustrarle è stato Achille Zambon, Assessore al Commercio e allo Sport: «Le attività commerciali della nostra cittadina sono in fermento: nel prossimo mese ci saranno piatti tipici e bevande che si coloreranno di rosa. Oltre a questo, mercoledì 21 maggio promuoveremo Piazzola Sicura, una iniziativa che coinvolgerà le Scuole Primarie e Secondarie per sensibilizzare le giovani generazioni sul tema della sicurezza stradale; venerdì 23 maggio vivremo la notte rosa, il giorno successivo un nuovo incontro sulla sicurezza stradale e il Concerto Grosso in piazza. Domenica 25 anche il mercatino dell'antiquariato si vestirà di rosa in onore del Giro d'Italia».

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova