Elettrica e minimalista Le idee Citroën per la piccola Ami

Altra svolta della casa francese: la citycar anticonformista per la mobilità cittadina che si guida anche a 14 anni 
Post-production : Astuce Productions
Post-production : Astuce Productions



Anticonformista, piccola e con tante facce da mostrare. La nuova rivoluzione firmata Citroën si chiama Ami. È una due posti elettrica, omologata come quadriciclo leggero e quindi guidabile già a 14 anni. Non è certo una delle “solite” macchinette per ragazzi. Tutt’altro, è un’auto vera, una soluzione innovativa per la mobilità cittadina. Insomma, un’altra di quelle trovate ingegnose e divertenti a cui la marca francese ci ha abituato da tempo (2CV e Mehari solo per citarne due piuttosto clamorose).

A guardarla da fuori viene subito in mente uno slogan: minimalismo al potere. Proprio così, perché in appena 2 metri e 41 di lunghezza sono concentrate un bel po’ di interessanti soluzioni stilistiche. Come ad esempio, la formula speculare del frontale, degli sportelli e della coda ma soprattutto l’apertura asimmetrica delle portiere, soluzione furba e molto comoda per l’accesso a bordo. Una volta dentro l’Ami, spiccano subito i colori diversi dei vari elementi e il tetto in vetro che rende gli interni davvero luminosi. Certo, gli spazi sono quello che sono e qualche compromesso c’è. Per i bagagli soprattutto che possono essere sistemati soltanto dietro i sedili o nel vano del passeggero. La citycar Citroën, però, è tutta da personalizzare con una serie di accessori tra cui le reti per le portiere e per il vano posteriore, il vano porta-oggetti, i tappetini e il supporto per appendere la borsa. Saranno inoltre disponibili elementi come copriruota e modanature esterne in colori coordinati nei pacchetti Orange, Blue, Khaki e Grey. Oltre a quelli Pop e Vide, che includeranno le finiture Orange o Grey del tetto e di altri elementi, da ordinare prima dell'acquisto.

Niente infotainment perché a svolgere tutte le funzioni che servono ci penserà il nostro smartphone.

E veniamo al motore elettrico. La sua potenza è di 8 Cv ed è abbinato a batterie da 5,5 Kw che consentono alla piccola e leggera (il peso è sotto i 500 chilogrammi) Ami di percorrere circa 70 chilometri. Infine, il listino. La Ami, in arrivo in questi giorni nelle concessionarie avrà un prezzo inferiore ai settemila euro ma sarà possibile averla anche con un leasing legato all’offerta Free2Move: acconto tra mille e duemila euro e poi una rata mensile di appena 19,90 euro. Una rivoluzione anche questa. —





Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova