Fantacalcio 2024-25: ecco quali sono i calciatori delle venete da prendere all’asta
Venezia e Verona, tra certezze e possibili nuove sorprese, offrono ai fantallenatori tante soluzioni per le loro rose da accaparrarsi con una manciata di crediti

Sabato 17 agosto riparte la serie A e con lei tornano in campo anche i fantallenatori. Il dubbio come ogni stagione è sempre lo stesso: quali giocatori scegliere e soprattutto quale può essere la sorpresa di questo campionato?
Se si guarda in casa delle venete l'occhio cade subito su di lui, il doge in maglia arancioneroverde: Pohjanpalo. Dopo l'exploit della passata stagione in laguna è uno dei top player più ambiti di questo Fanta e ha in se caratteristiche che fanno gola: è un rigorista, fa parte dell'11 titolare e soprattutto è uno che può ambire alla doppia cifra. Certo, al momento sembrerebbe ancora alle prese con qualche piccolo problema fisico, rimediato dopo la tournée in Olanda, ma su di lui sono tanti i riflettori puntati cosa che ne farà sicuramente lievitare il prezzo, ma è uno dei profili da segare sull'agenda dell'asta.
Sempre in casa Venezia ci sarà da aspettare il rientro dopo la sosta delle nazionali, 9 settembre, e forse anche un inserimento nelle dinamiche di gioco del nuovo allenatore, ma è certo che anche Gianluca Busio può rappresentare un buon investimento per il Fanta e soprattutto si può portare a casa senza prosciugare i crediti. Per lui nella passata stagione sono le cifre a parlare 37 presenze, 7 gol e 4 assist, numeri determinanti per la promozione, di cui è stato fautore. Se si guarda allo scorso campionato si può dire che è stato talmente importante da riuscire a trovare il gol da 3 punti anche con la fitta nebbia che avvolgeva il Penzo durante Venezia - Ternana, ma di contro c'è un banco di prova quello della serie A che non sempre permette di replicare le cifre o le prestazioni viste in cadetteria. Resta comunque un profilo che potrebbe rivelare qualche sorpresa.
L'ultimo consiglio per la rosa dalla laguna è quello di appuntare il nome di Giorgio Altare. L'ex Cagliari calza a pennello sia come centrale in un modulo con difesa a 4 sia come braccetto destro in una ipotetica difesa a 3 ed è anche uno capace di regalare diversi +3 o +1. Nell'ultimo campionato su 32 presenze con la maglia del Venezia ha messo a segno 4 reti e 3 assist, un bel bottino che piace ai fantallenatori che apprezzano sempre i difensori con il vizio del gol.
Se ci spostiamo a Verona il primo acquisto da fare è quello di un maestro delle salvezze: Lorenzo Monitpò. Il portiere dei gialloblù è uno che quando c'è da tirare su una muraglia sa il fatto suo tanto che nello scorso campionato è risultato tra i migliori estremi difensori posizionandosi al quarto posto. Insomma se il profilo cercato è quello di uno para tutto anche i tiri più impensabili allora il nome su cui puntare è proprio quello di Montipò.
Dopo l'exploit nell'ultima parte dello scorso campionato in molti sperano che Tomas Suslov sia una carta vincete da tenere nel mazzo del Fanta. Oltre a essere un abile rigorista ha chiuso la stagione con 3 gol e 5 assist il che lo rende in prospettiva un calciatore appetibile e che può rendere tanto senza lasciare troppi crediti per strada.
Per gli amanti del rischio se ci si affida all'intuito da talent scout di Sean Soliano, anche il nuovo arrivato dalla serie B olandese Dailon Rocha Livramento potrebbe essere una delle sorprese di questo campionato. L'attaccante classe 2001 ha chiuso il campionato di seconda divisione in Olanda totalizzando 16 gol su 35 presenze, numeri che ne certificano il talento e che allo stesso tempo lo pongono tra quelle scelte di mercato low cost molto stuzzicanti. Certo a fare impensierire il fantallenatore potrebbe essere la continuità rispetto alla titolarità, infatti non è detto che possa garantire una presenza fissa, ma se ci sono ancora crediti nel budget da investire tentare non nuoce.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova