Fiorentina-Chievo, la finalissima è tutta italiana

ABANO TERME. È Fiorentina-Chievo la finale della ventisettesima edizione del Torneo internazionale di calcio giovanile Città di Abano, riservato alla categoria Giovanissimi classe 2004. Il torneo,...

ABANO TERME. È Fiorentina-Chievo la finale della ventisettesima edizione del Torneo internazionale di calcio giovanile Città di Abano, riservato alla categoria Giovanissimi classe 2004. Il torneo, organizzato dal Comune di Abano e dal Genc (Gruppo ex neroverdi calcio), e che ha visto al via 20 formazioni professionistiche, si è rivelato una giostra di emozioni e di incertezze anche nella penultima giornata di gare. La prima semifinale è stata combattuta e molto equilibrata, giocata in uno Stadio delle Terme di Monteortone gremito e ribollente di entusiasmo. Fiorentina e Torino si sono affrontate con grande attenzione e senza scoprirsi troppo, tanto che la gara si è conclusa al termine dei 60’ regolamentari sul punteggio di 0-0. Più pericoloso il Torino, capace di centrare anche una traversa, e di costringere i viola ad agire in contropiede. Si è andati ai calci di rigore. E a vincere è stata la Fiorentina, campione in carica, per 4-2, che oggi quindi potrà difendere il titolo conquistato l’anno scorso. Nell’altra semifinale,,,

Nella mattinata di ieri si era completata la fase a gironi. Le gare del venerdì avevano lasciato qualche verdetto scoperto. Definita la prima semifinale, Fiorentina-Torino, c’era la seconda tutta da scoprire. A guadagnarsi il pass per le semifinali è stato ieri mattina per primo il Chelsea, vincitore per 2-1 sul Legia Varsavia in quello che era di fatto uno spareggio. Nello stesso girone vittoria anche del Krasnodar per 2-0 sul Nordsjaelland. Nel girone D successo della Dinamo Kiev per 2-1 sul Porto e del Chievo (4-0) sul Groeningen. Con questo punteggio i clivensi si sono guadagnati la semifinale a discapito del Genoa.

Risultati, quindi quelli della mattinata, che avevano dato vita alle semifinali Fiorentina-Torino e Chelsea-Chievo. Nel pomeriggio si sono giocate anche le finali per i piazzamenti che vanno dal quinto al ventesimo posto. Finali 17-20: Udinese-Krasnodar 2-4, Porto-Legia Varsavia 1-2. Finali 13-16: Brugge-Spal 5-3 (dcr), Groeningen-Napoli 3-2. Finali 9-12: Schalke 04-Nordsjaelland 1-2, Dinamo Kiev-Kawasaki. Finali 5-8: Linz-Sparta Praga 0-2, Genoa-Bologna 3-5 (dcr).

In serata il Chievo ha battuto il Chelsea per 5-0 nella seconda semifinale. L’appuntamento conclusivo quindi è per stamattina alle 9.30 (finale per il terzo e quarto posto tra Torino e Chelsea) e alle 10.45 per la finalissima che assegna il trofeo: Fiorentina-Chievo. Alle 12 le premiazioni.

Federico Franchin

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova