Ginnastica ritmica: le farfalle volano dove splendono le stelle

Dieci società del Veneto, 164 atlete in pista, per una disciplina che ha trasformato Maserà nella capitale della grazia
NATOLI GARE GINNASTICA MASERA'
NATOLI GARE GINNASTICA MASERA'

PADOVA. Una riuscita festa di sport e di colori, impreziosita dall'eleganza e dalla bravura di 164 "farfalle" di dieci società di ginnastica ritmica del Veneto, quella andata in scena nella due gironi della "Don Bosco Cup 2013" sulla pedana di moquette del palazzetto dello sport di Maserà.

Prima prova regionale per la qualificazione alle finali nazionali Pgs di Lignano Sabbiadoro. La kermesse promossa dalla locale società Alfa Maserà, da 27 anni leader nel campo della ginnastica dei "piccoli attrezzi", ha registrato per tutto il weekend un grosso successo di pubblico che è rimasto incantato dal tourbillon di body coloratissimi, chignon e sgargianti paillettes. La prima a complimentarsi con la società ospitante, che è riuscita a trasformare una semplice gara sportiva in un evento di spettacolo, è stata la presidente di Pgs Veneto, Carla Malgarise. Per quanto concerne i risultati, oltre alle collaudate atlete di casa dirette dall'insegnate Francesca Sette, che nelle varie categorie hanno racimolato un bottino piuttosto cospicuo fatto di 6 medaglie d'oro, 3 d'argento e 2 di bronzo, eccellenti sono stati i piazzamenti ottenuti dalle ginnaste delle altre due società padovane come l'Aurora Montegrotto e la neonata Iris di Agna. Spettacolare la performance di Francesca Nalin nella categoria Under 17/A che l'ha spuntata nell'atteso duello tutto in casa Alfa Maserà nei confronti della compagna di casacca Elisa Rossin. Dominio assoluto delle ginnaste della società di Maserà nella categoria Libera con Cristina Betto, Manlia Lazzarin e Serena Bastianello. Nelle categorie maggiori da segnalare anche le due medaglie d'oro delle specialiste dell'Aurora Montegrotto Martina Ferrari (Under 15/B) e Alessia Baldon (Under 17/C).

Risultati. Propaganda C: 1) Gaia Esposito (Aurora Montegrotto), 2) Matilde De Liguoro (Alfa Maserà), 3) Martina Altissimo (Aurora M.). Propaganda B: 1) Arianna Squarcina (Aurora M.), 2) Denise Costa (idem), 3) Lisa Donami (idem). Under 15 C: 1) Giorgia Di Santo (Nastro Rosso), 2) Sara Salmaso (Aurora M.), 3) Eleonora Vigolo (Aurora M.). Under 15/B: 1) Martina Ferrari (Aurora M.), 2) Ilaria Cagnini (Nastro Rosso), 3) Francesca Barina (Nastro Rosso). Under 17/C: 1) Alessia Baldon (Aurora M.), 2) Gloria Domenichini (Free Life). Under 17/B (palla): 1) Benedetta Pasquato (Alfa), 2) Diletta Gregoletto (Ardor), 3) Francesca Greggio (Alfa). Under 17/A: 1) Francesca Nalin (Alfa), 2) Elisa Rossin (Alfa). Libera C (cerchio): 1) Camilla Passarin (Nastro Rosso), 2) Martina Cracco (Ardor). Libera B (cerchio): 1) Giulia Mizzon (Ardor), 2) Giorgia Ambrosi (Free Life). Libera A (cerchio): 1) Cristina Betto (Alfa), 2) Serena Bastianello (Alfa). Libera B (clavette): 1) Brunella Cangini (Nastro Rosso), 2) Giorgia Ambrosi (Free Life). Libera A (clavette): 1) Manlia Lazzarin (Alfa). Libera A (palla) 1) Serena Bastianello (Alfa). Coppia Senior: 1) Manlia Lazzarin-Cristina Betto (Alfa).

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova