Il Casalteam nasce sulle ceneri del Casalserugo

La nuova società di Roberto Greggio ai affida al dg Bergo. «Nel settore giovanile si giocherà gratis»

CASALSERUGO. Il calcio si rinnova a Casalserugo: nuova società, nuova filosofia e gestione. Perché cala il sipario su quella Cecconello, e con essa scompare ufficialmente il Casalserugo Calcio dopo 49 anni di storia. Ma un nuovo gruppo dirigenziale è pronto a raccoglierne l’eredità: si chiamerà “Asd Casalteam 2013”, manterrà i colori sociali biancazzurri e farà capo a Roberto Greggio, giovane imprenditore nel campo informatico. Il quale si affiderà a un volto storico del pallone casalese per far crescere il nuovo sodalizio: Ermogene Bergo, dirigente del vecchio Casalserugo dall’‘80 al 2002 e presidente fino al 2005. Bergo assumerà il ruolo di direttore generale.

«Vogliamo ridare al paese il calcio vero, riconsegnando un’attività che altrimenti verrebbe a mancare», annunica Bergo. «Per questo, tutti i ragazzini del settore giovanile potranno giocare a calcio gratuitamente: a nessuna famiglia verrà richiesta alcuna quota (che mediamente, nelle altre società, può aggirarsi intorno ai 300 euro annuali, ndr). Saremo finanziati dagli sponsor, e tutti i proventi saranno destinati alle attività».

La domanda da porsi, a questo punto, è quasi scontata: perché tutto ciò? «Perché ogni ragazzino ha il diritto di poter contare su una struttura sportiva, luogo di divertimento ma anche di crescita», spiega Bergo. «Non possiamo lasciare che questo paese sia abbandonato a se stesso, vogliamo che il calcio torni a Casalserugo e che venga messo nelle mani della gente di qui: cercheremo dirigenti e allenatori tra i cittadini, così come i giocatori della prima squadra, che ripartirà dal campionato di Terza Categoria». Tre parole d’ordine faranno da guida: partecipazione, perché il paese creda e sostenga il progetto; responsabilità, perché sarà compito dei cittadini farsi avanti, se ci credono; impegno, perché senza chiedere nulla la società gestirà una spesa che può arrivare anche a 50 mila euro a stagione. Non appena sarà nominata la nuova giunta, saranno gettate le basi per il nuovo corso, a cominciare dalla gestione degli impianti. «È un servizio al paese, e lo faremo volentieri». Il 30 maggio, alle 20.45, la presentazione dei soci e della nuova gestione avverrà alla Trattoria Vecchia Salatina di Casalserugo, quartier generale della società.

(fra.co.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova