Il Petrarca rugby investe nel suo settore giovanile

Nasce il coordinamento tecnico con la prima squadra e il monitoraggio della salute degli atleti. Nessun logo sulle divise da gioco, sì su tute e polo
BOLOGNINI TREVISO TORNEO TOPOLINO IN GHIRADA
BOLOGNINI TREVISO TORNEO TOPOLINO IN GHIRADA

PADOVA. Il Petrarca Rugby Junior guarda al futuro investendo per migliorare la qualità del settore giovanile. Tante le novità presentate ieri in Comune: il debutto dello sponsor sul materiale di rappresentanza, il coordinamento tecnico con la prima squadra, un innovativo progetto medico di monitoraggio per la corretta crescita di bambini e ragazzi, il nuovo circuito di minirugby Super Challenge U14.

Logo. Per la prima volta i giovani petrarchini vestiranno materiale sponsorizzato. Non le divise da gioco, «che restano vergini» come ha sottolineato il presidente Mario Bellini, ma tute e polo di rappresentanza, sulle quali oltre allo stemma del Petrarca ci sarà il logo della Cassa di Risparmio del Veneto, in qualità di main sponsor.

Coordinamento tecnico. I circa trecento bambini e ragazzi dai 6 ai 16 anni avranno un rapporto più stretto e coordinato con il settore tecnico della prima squadra tuttonera. Il progetto varato da Federico Fusetti, responsabile tecnico del Petrarca Junior, prevede sempre più interazione dei piccoli con i grandi. Su mischie, touche, punti d'incontro e altre situazioni di gioco gli allenatori e i giocatori della prima squadra lavoreranno settimanalmente coi ragazzi, che per migliorare nel gioco al piede saranno seguiti da Andrea Marcato.

Monitoraggio. È già partito anche un innovativo progetto, elaborato con Villa Ferri Medica, che prevede un monitoraggio con visite specialische sullo stato di salute e sviluppo dei piccoli petrarchini. Questa valutazione medica generale da tenere aggiornata, riguardante gli aspetti preventivi, posturali e sportivi del ragazzo, darà indicazioni importanti ai genitori e agli allenatori.

Circuito Under 14. Petrarca, Capitolina Roma, Colorno, Gispi Prato e Mogliano hanno deciso di riunire i loro tornei nazionali U14 in un unica competizione patrocinata dalla FIR. Si chiama Super Challenge U14 e partirà sabato 2 novembre con il torneo Bolognesi di Prato: per stilare la classifica generale, che darà accesso alla finalissima di Mogliano il 25 maggio 2014, è stata ideato un algoritmo permetterà di creare un unico ranking. (s.v.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova