John Elkann con moglie e scorta

Tanti i vip: Bruno Senna, Jeremy Irons, Paloma Picasso, Jodie Kidd, Jay Leno

PADOVA. La notizia dell’ultima ora è che alla Mille Miglia 2014, al volante di una Fiat 1100 Sport del compianto nonno Gianni Agnelli, ci sarà John Elkann.

Il trentottenne presidente della Fiat avrà al suo fianco la moglie Lavinia Borromeo.

Gli organizzatori della kermesse per comprensibili motivi di sicurezza non hanno reso noto il numero di gara della vettura del capo del Lingotto che partirà oggi pomeriggio dalla città lombarda della Leonessa.

Elkann avrà al seguito come nelle passate edizioni un nugolo di persone tra meccanici e addetti alla sicurezza e alla logistica. Avvicinarlo sarà quasi impossibile. Numerose, soprattutto in casa Jaguar, le celebrità internazionali. Tra i personaggi dello spettacolo quest’anno figura l’attore britannico Jeremy Irons, Premio Oscar 1991 per il film «Il mistero di Von Bulow», che attirerà l’interesse di fan e fotografi.

Al fascino della Mille Miglia non hanno saputo resistere Paloma Picasso, figlia del grande maestro e affermata stilista; Brian Johnson del gruppo rock Ac/Dc, la cantante scozzese Amy MacDonald, la fascinosa top model londinese Jodie Kidd, l’anchorman americano Jay Leno su Jaguar del 1950, per oltre vent’anni conduttore del programma Tonight Show.

La coppia Elliot e Erin Gleave su una vettura del giaguaro, lui noto interprete della scena hip hop con il pseudonimo di Example, lei modella e conduttrice televisiva.

Tra i piloti che hanno fatto la storia della Formula Uno figurano Martin Brundle, che ha disputato 165 gare con le scuderie Tyrrel, Benetton, Mc Laren e Jordan.

Bruno Senna, nipote di Ayrton, che dopo aver corso una trentina di Gran Premi con Renault e Williams è passato alla Aston Martin nelle gare di Endurance. Su Porche 550 Spider Rs del 1957 ci sarà il pilota belga Jacky Ickx con a fianco lo svizzero Karl Scheufele.

Il presidente del consiglio di vigilanza della casa di Stoccarda Wolfgang Porche, insieme al fratello Ferdinad, saranno alla Mille Miglia 2014 con una 1500 Speedster del 1955.

Una curiosità: delle 20 Ferrari iscritte quest’anno, solo una è pilotata da un equipaggio tutto italiano. La 500 Tcr spider Scaglietti del 1957 di Claudio Caggiati ed Emilio Sassi. (g.b.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova