La padovana Scantamburlo dalla pedana al reality di Mtv

PADOVA
Il video promozionale a lei dedicato dice che è una ragazza «solare e simpatica ma che ha molto da imparare». Ed è naturale che sia così, visto che Alessia Scantamburlo ha solo 15 anni. Anche lei, però, è tra le protagoniste del docu-reality «Ginnaste-vite parallele», che Mtv manderà in onda tutti i giorni a partire da oggi, con una doppia striscia quotidiana alle 15 e alle 19 e con appuntamento fisso anche alle 21 del venerdì. Alessia, che gareggia con la Corpo Libero Gymnastic Team, è una delle adolescenti (tra i 14 e i 20 anni) che negli scorsi mesi hanno vissuto, studiato e si sono allenate nel Centro federale di ginnastica artistica di Milano. «Hanno iniziato le riprese ad aprile - racconta Alessia - La trasmissione racconta la nostra vita: la preparazione in vista dei mondiali, ma anche la storia di ognuna. Eravamo in sette a Milano, con quattro ragazzi che spesso si inseriscono. Le telecamere ci hanno seguito a lungo, anche a casa. Sono venuti a fare delle riprese pure a Padova. C'è una scena in cui aiuto una mia amica, Giulia Leni, che aveva il gesso, a lavarsi. Ad un certo punto, anche per la presenza della televisione, ci mettiamo a ridere e non smettiamo più. In altri momenti è stato meno divertente: quando eri stanca, delusa, ti veniva da piangere, dovevi comunque tener conto della presenza delle telecamere e contenerti». A Milano Alessia, che fa ginnastica dall'età di 4 anni, si allenava due volte al giorno, restando in palestra oltre sei ore e mezza. Ora è tornata a Padova e alterna gli allenamenti con la Corpo Libero, nella sede del PalaIndoor, alla scuola, allenandosi comunque tre ore e mezza tutti i giorni. (d.z.)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova