Le rotelle padrone del Pra’

Vittorie dei padovani Giacomo Mazza, Marco Tomasi e Lucia Callegari
NATOLI - AGENZIA BIANCHI - PADOVA - GRAN PREMIO PATTINAGGIO PADOVA
NATOLI - AGENZIA BIANCHI - PADOVA - GRAN PREMIO PATTINAGGIO PADOVA

PADOVA. Prato della Valle invaso da 220 baby pattinatori ieri pomeriggio per la decima tappa del Grand Prix Giovani (ragazzi dagli 8 ai 15 anni divisi per categorie di età) di pattinaggio corsa. Sull’ovale di 360 metri di sviluppo, ricavato dagli organizzatori dell’associazione Hockey Pattinaggio Padova dal lato della Loggia Amulea, si sono date battaglia 25 società arrivate per questo appuntamento sui pattini in linea da tutto il Triveneto. Cinque le padovane: Hockey Pattinaggio Padova, Pattinaggio Rubano, Azzurra Pattinaggio Trebaseleghe, Skating Club Pertichese e As Pattinatori San Siro di Bagnoli. Le gare sono andate avanti dalle ore 14.30 fino alle 18.30 e sono state per fortuna appena sfiorate a metà pomeriggio dalle ire di Giove Pluvio. È caduta solo qualche goccia di pioggia che non ha reso impraticabile la pista. Nell’intermezzo delle gare c’è stato anche un momento di festa quando si sono esibiti sotto gli occhi attenti dei genitori i ragazzi, una settantina, che ancora non praticano l’agonismo. Gli atleti più in vista dell’Hockey Pattinaggio Padova allenati dai tecnici Tomaso Canazza e dalle ex iridata Sandra Bellini non hanno deluso le attese. Il tredicenne Giacomo Mazza, ha consolidato la sua posizione di leader del Grand Prix nella categoria Ragazzi vincendo la combinata ad eliminazione sulla distanza di 5.000 metri. Gradino più alto del podio tra le Giovanissime di fascia 1 anche per Lucia Callegari che ha battuto di un soffio, con un sorpasso nell’ultima curva degno di una senior, la veronese del Pattinaggio Bovolone Benedetta Prati. Da segnalare anche l’ottima prova del portacolori dell’Azzurra Pattinaggio di Trebaseleghe, Marco Tomasi che ha vinto la combinata Esordienti1.

I risultati dei padovani arrivati nei primi sette. 5000+2tv Allievi femminile: 5) Martina Saccon (Padova). 400 in linea Allievi femminili: 4) Martina Saccon (Padova). 5000+2tv in linea Allievi maschili: 4) Enrico Nalesso (Trebaseleghe); 6) Simone Barzi (Trebaseleghe). 400 in linea Allievi maschile: 3) Enrico Nalesso (Trebaseleghe); 5) Simone Barzi (Trebaseleghe); 7) Andrea Tonolo (Trebaseleghe). 5000 eliminazioni Ragazze: 7) Sara Petrin (Pertichese). 5000 eliminazione Ragazzi: 1) Giacomo Mazza (Padova); 5) Gabriele Vio (Trebaseleghe); 7) Matteo Grandesso (Trebaseleghe). 200 in linea Esordienti femminile: 5) Yasmine Spada (Padova); 7) Eleonora Concolato (Pertichese). 1500 in linea Esordienti femminile: 2) Yasmine Spada (Padova); 6) Giulia Betteto (Trebaseleghe). 200 in linea Esordienti maschile: 3) Fabio Nardi (Pattinatori San Siro). 200 in linea Esordienti 1 femminile: 2) Liliana Catalano (Trebaseleghe); 6) Francesca Zuecco (Rubano); 7) Cristina Bortolato (Trebaseleghe). 1200 in linea Esordienti 1: 4) Liliana Catalano (Trebaseleghe). 200 in linea Esordienti 1 maschile: 1) Marco Tomasi (Trebaseleghe); 6) Mattia Cesaro (Padova); 7) Nicolò Canazza (Padova). 1200 in linea Esordienti 1 maschile: 1) Marco Tomasi (Trebaseleghe). 600 in linea Giovanissimi 2 maschile: 2) Giacomo Gobbato (Trebaseleghe). 400 in linea Giovanissimi 1 femm. : 1) Lucia Callegari (Padova). 400 in linea Giovanissimi 1 maschile: 3) Tommaso Ceccarello (Padova). Classifiche per società: 1) Azzurra Pattinaggio Trebaseleghe); 4) Padova; 18) Skating Club Pertichese; 22) Pattinatori San Siro; 24) Rubano. (g.b.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova