Le vecchie “Frecce blu” di Tribano hanno scritto quarant’anni di storia

TRIBANO. Si avvia di corsa verso i quarant’anni di attività il gruppo Podisti Tribano, uno dei più attivi del panorama del running della nostra provincia. Nato come “Frecce Blu”, ha cambiato nome e...

TRIBANO. Si avvia di corsa verso i quarant’anni di attività il gruppo Podisti Tribano, uno dei più attivi del panorama del running della nostra provincia.

Nato come “Frecce Blu”, ha cambiato nome e logo nel 1980, quando furono realizzate le prime magliette con le tre torri, simbolo del Comune di Tribano.

«Non stavamo nella pelle, erano gli anni in cui in qualche marcia venivano premiati il concorrente più grasso, il più giovane, il più vecchio, la famiglia più numerosa», racconta Armando Castello, da sempre presidente del gruppo. Nel 1982 assieme alla Pro loco decidemmo di mettere in cantiere la Marcia della Magnolia che per i primi anni si svolse in maggio in concomitanza con la festa dell’asparago. Allora il direttivo era composto oltre che dal sottoscritto, anche da Danilo Campaci, Alberto Bozza, Doriano Zenna, Angelo Contiero, Bruno Piva, Amerigo Oloni, Paola Morello e Wirna Galletto».

Oltre alla Marcia della Magnolia, che ha trovato negli anni collocazione nei calendari provinciali nell’ultima domenica di febbraio e che richiama migliaia di appassionati, il gruppo organizza in primavera la “Pasquetta a Galzignano” e la seconda settimana di luglio la prova di corsa su strada “Notturna della Magnolia”.

Di recente non ha saputo resistere alla moda degli allenamenti collettivi infrasettimanali e tutti i martedì sera organizza la “Corri per Tribano”. Alcuni iscritti al gruppo hanno partecipato alle più importante maratone del mondo, dal New York a Boston, da Parigi ad Atene.

Il presidente Castello e soprattutto lo stacanovista Angelo Contiero, hanno corso alcune edizioni della 100 Km del Passatore.

Il gruppo, continua a trainare anche l’attività del Marciapadova.

Il presidente del comitato è Francesco Renna e il responsabile della gestione del calendario Doriano Zenna sono affiliati al Podisti Tribano.

«Oggi contiamo un centinaio di iscritti, i tempi sono cambiati rispetto agli anni in cui la domenica si tornava dalle marce con la medaglia al collo», aggiunge Castello. «È rimasto intatto, però, lo spirito goliardico che ci lega e soprattutto l’amicizia».

L’attuale direttivo del Podisti Tribano è composto da Armando Castello (presidente), Doriano Zenna (vicepresidente), Massimo Sciancati (segretario), Vincenzo De Cilesi (Cassiere) e dai consiglieri Francesco Renna, Simonetta Venturin e Paola Bettin.

Un’avventura lunga quarant’anni che è stata capace di superare mode e modi e correre. Dal semplice piacere del ritrovarsi insieme a una maggiore consapevolezza che fare sport fa bene alla salute e fa vivere più a lungo.

Gianni Biasetto

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova