ll Team Armistizio Zerolite si aggiudica un’altra volta il Trofeo Alè Challenge

La premiazione a Verona al Palazzo della Gran Guardia Acsi, l’assemblea delle società ha disegnato la nuova stagione e annuncia l’Euganea Cup 

VERONA. Sempre protagonista il gruppo padovano Team Armistizio Zerolite, che insegue sempre nuovi orizzonti, esprimendosi al meglio nelle varie sfide che vengono disputate. È stato protagonista in assoluto nel Trofeo Alè Challenge, aggiudicandosi per la quarta volta consecutiva l’ambito trofeo, comprensivo del premio in denaro, con assegno di 700 euro. La premiazione è avvenuta recentemente a Verona presso il Palazzo della Gran Guardia, al cospetto di autorità sportive e cittadine.

Da segnalare che molti portacolori dell’Armistizio Zerolite, si sono classificati nella Top Ten nella classifica di categoria, classificandosi nei primi 10 posti, che gli rende orgogliosi per questo exploit ciclistico. Il trofeo Alè Clallenge si è svolto su 10 tra le più importanti Granfondo del panorama ciclistico italiano, toccando numerosi località della penisola.

Il direttivo del Team di cui il presidente sarà eletto prossimamente vede: vice presidente Alessandro Benato; segretario Guido Roverato; consiglieri: Matteo Gasparini, Michele Slaviero, Moreno Battilana, Massimiliano Pasqualini, Igor Zaggia, Stefano Bonato, Angelo Rampazzo. Come gruppo ciclistico, anche quest’anno verrà premiato alla prossima festa del Comitato Acsi, in quanto terzo team classificato in provincia per numero di iscritti con ben 100 atleti.

Assemblea Acsi ciclismo

Recentemente, nella sede del Comitato provinciale dell’Acsi sezione ciclismo padovano, si è svolta l’assemblea che ha avuto una massiccia partecipazione di rappresentati delle società ciclistiche affiliate all’Ente del dopolavoro. Si sono tracciate le basi per la prossima stagione 2019, ma più di tutto, un’importante sorpresa che gli appassionati del ciclismo nello sterrato del mountain bike cross country hanno accolto positivamente.

Alcuni appassionati del ciclismo delle ruote grasse hanno raggiunto l’intesa con l’accordo di organizzare una manifestazione suddivisa da 7 gare e che verrà chiamata “Euganea Cup”, quindi, dopo la Coppa Colli, che è andata in disarmo dopo vari anni per problemo organizzativi, ecco una nuova perla per gli appassionati del settore.

Si sta già lavorando per mettere operativo un sito: www. euganeacup. it per dare la possibilità ai bikers di avere un controllo delle gare che verranno organizzate.

È già attiva la pagina “Euganea Cup” su Facebook e si potrà avere contatti con gli organizzatori ed avere notizie di dove verranno organizzate le gare. Durante l’assemblea, il segretario Roberto Gomirato, con il presidente Giuseppe Andreose, ha fatto un riassunto della stagione ciclistica amatoriale appena conclusa, basandosi sui numeri e mettendo in risalto l’aumento dei soci Acsi, che ha raggiunto in provincia ben 2548 tesserati delle varie categorie, appartenenti a 77 società ciclistiche, fra tutte, la più numerosa è l’Asd Biciverde di Monselice con 161 portacolori.

La serata si è conclusa con un rinfresco ed un brindisi con un’arrivederci per venerdì 14 dicembre alle ore 19. 30 nel ristorante Al Cacciatore di Rovolon, per la tradizionale festa conviviale di fine stagione, durante la quale saranno premiati i protagonisti dell’annata 2018. ––

Livio Fornasiero

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova