Maxi frode fiscale, arrestato il presidente dell’Alma Trieste

L’imprenditore campano stava andando a Dubai con 304 mila euro nascosti in uno zaino la storica società di basket non è coinvolta nell’indagine

TRIESTE. Figura anche l’ex poliziotto diventato poi capo del gruppo di imprese Alma, l’imprenditore cinquantenne Luigi Scavone – presidente della squadra di basket Alma Trieste di Serie A1 e della scuderia motociclistica Pramac – tra le persone arrestate dai finanzieri in quanto ritenute coinvolte nella maxi evasione fiscale che ha portato in carcere complessivamente dieci persone e al sequestro di beni per 70 milioni di euro. Scavone è stato preso nella sua abitazione del Napoletano mentre si accingeva a partire per Dubai con nello zainetto oltre 304 mila euro abilmente occultati per sfuggire ai controlli.

Il gruppo di aziende finite al centro dell’inchiesta aveva, sostengono gli inquirenti della Procura di Napoli (pm Sergio Raimondi e Maria Sofia Cozza, procuratore aggiunto Vincenzo Piscitelli), che si occupano di lavoro interinale, aveva basato la sua leadership sul mercato grazie all’evasione individuata dell’attività economico finanziaria della Guardia di Finanza. A Cascone, finito in carcere, viene contestata l’associazione a delinquere finalizzata alla frode fiscale.

Le Fiamme Gialle precisano comunque che la società biancorossa di pallacanestro non è coinvolta nell’indagine. Quest’ultima affermazione è sottolineata in una nota ufficiale della società sportiva triestina: «Pallacanestro Trieste 2004 risulta del tutto estranea rispetto ai fatti e alle vicende che costituiscono oggetto di indagine da parte della Procura di Napoli, al punto che non è stata interessata da provvedimenti giudiziari di sorta. La società di basket che milita nel campionato di Serie A è pienamente operativa e ha regolarmente adempiuto a tutti gli obblighi retributivi, contributivi e fiscali di legge. Un Consiglio di amministrazione straordinario della Pallacanestro Trieste 2004 sarà convocato a stretto giro, con l’obiettivo di informare i soci di minoranza e prendere i necessari provvedimenti relativi alla governance della società cestistica. La Pallacanestro Trieste 2004 “chiede ai propri tifosi di essere vicini alla squadra in questo momento”. —



Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova