Meneghetti: «Ora il San Martino non deve cullarsi sugli allori»

SAN MARTINO DI LUPARI. Campioni d'inverno all'ultimo respiro. In Prima Categoria, girone d'andata al fotofinish per la San Martino Luparense di Renato Meneghetti, che ha coronato la rincorsa al primato del girone F proprio sul traguardo. Il blitz esterno sul campo del Salvatronda ha infatti permesso ai Lupi di superare di un punto l'ex capolista Juventina Laghi, fermata sul pareggio dai trevigiani dell'Union Riese Spineda Vallà.
Un sorpasso inseguito praticamente da settembre, che lascia ben sperare in vista del girone di ritorno. «Abbiamo chiuso l'andata con cinque vittorie di fila e non prendiamo gol da quattro partite», gongola l'allenatore rossoblù, ex Massanzago e Torreselle, «La nostra solidità difensiva è una bella arma in più, visto che abbiamo già il miglior attacco del campionato. Ora non bisogna assolutamente mollare la presa, l'errore più grave sarebbe quello di sedersi sugli allori ed accontentarsi. Le partite saranno tutte più difficili, perché ogni avversario raddoppierà gli sforzi quando giocherà contro di noi. Dovremo farci trovare pronti».
Il primato solitario è davvero un risultato eccezionale per una squadra rivoltata come un calzino rispetto alla scorsa stagione: l'ambizioso progetto del patron Stefano Zarattini, ansioso di riportare in alto San Martino di Lupari anche nel calcio dopo le innumerevoli vittorie nel mondo del futsal, inizia a dare i suoi frutti.
«Per i primi posti ce la dovremo vedere senz’altro con la Juventina Laghi, ma anche con Cassola San Marco e Riese», conclude mister Meneghetti, «E sarò meglio fare attenzione anche al Torreselle, che pur essendo attardato ha i mezzi e le qualità per tornare in corsa».
Domenica, alla ripresa dei campionati, il San Martino Luparense, per la prima giornata del girone di ritorno, sarà impegnato proprio sul campo del Torreselle.
Matteo Lunardi
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova