Padova Calcio, senza Crisetig pronta una regia mobile con la Triestina

L’assenza del centrocampista, squalificato, costringerà Andreoletti a trovare soluzioni alternative in mediana: l’arretramento di Varas o l’impiego di Bianchi mescoleranno i ruoli offensivi

Stefano Volpe
Lorenzo Crisetig, playmaker del Padova, non ci sarà domenica al Rocco di Trieste (Foto Editoriale Report)
Lorenzo Crisetig, playmaker del Padova, non ci sarà domenica al Rocco di Trieste (Foto Editoriale Report)

L'avvicinamento allo scontro diretto con il Vicenza, in casa Padova, era stato gestito curando ogni minimo dettaglio, compreso quello delle diffide. In questo senso, due giocatori cardine come Delli Carri e Fusi avevano fatto a tempo a rimediare l'ammonizione al momento giusto per poi ripresentarsi in campo proprio al derby.

Tuttavia, per la prossima trasferta, non c'è stato il tempo di fare calcoli. Così, domenica contro la Triestina, il Padova dovrà fare a meno del suo leader di centrocampo, Lorenzo Crisetig, squalificato. Superfluo dire quanto pesi questa assenza e quanto in partite del genere faccia la differenza l'esperienza e l'abitudine a giocare match ad alta tensione.

Di esperienza Crisetig ne ha da vendere, basti pensare che in carriera ha collezionato anche 81 partite in Serie A, più di tutti i compagni messi assieme. Non un dettaglio insomma. A questo punto nella testa di mister Matteo Andreoletti, che non ama piangersi addosso, sono certamente già partiti i ragionamenti su come sostituirlo e su quale sarà la squadra più competitiva da schierare in una sfida da vincere a tutti i costi.

Perno

In questo campionato Crisetig ha accumulato 2.865 minuti in campo ed è il secondo giocatore di movimento più presente, alle spalle di Delli Carri (3.060').

Il tecnico gli ha affidato le chiavi della mediana, la leadership tecnica e i gradi di vice capitano. Sono state soltanto tre le partite in cui il regista di scuola Inter si è accomodato in panchina. La prima, per logiche di turnover, nel primo turno infrasettimanale della stagione contro la Virtus Verona. Il Padova volava e lui fu sostituito da Bianchi che andò pure a segno nel 4-1 finale. La seconda volta è stato fuori a causa di un acciaco, alla vigilia dell'imminente derby di Vicenza.

Il periodo era molto delicato ma il Padova vinse comunque contro la Pro Patria e in mezzo al campo giocò sempre Bianchi. L'ultima assenza è stata il 13 marzo scorso, sempre dettata dal turnover. In casa del Renate, a centrocampo, giocarono Fusi e Varas. Il Padova venne sconfitto, disputando forse la peggior partita stagionale, e Androletti fu criticato per la scelta di rinunciare a Crisetig.

Soluzioni

A Trieste come si comporterà il tecnico? Il sostituto naturale di Crisetig è proprio Bianchi, sia come caratteristiche tecniche che in termini di esperienza. Il mediano ex Cesena, dopo aver cominciato la stagione subentrando spesso e volentieri e raccogliendo anche qualche presenza dal primo minuto, nel girone di ritorno è sparito dai radar e nelle ultime 9 partite ha giocato appena 10 minuti contro l'Albinoleffe. Il suo ingresso al fianco di Fusi, tuttavia, permetterebbe all'allenatore di confermare la verve di Varas sulla trequarti, senza scombinare troppo l'undici visto contro il Lecco. In alternativa, lo stesso Varas potrebbe essere arretrato sulla linea del centrocampo, lasciando il solo Buonaiuto ad agire come fantasista, magari alle spalle dei due centravanti Bortolussi e Spagnoli. Infine, ci sarebbe anche l'ipotesi Cretella, centrocampista in grado di giocare sia come mediano a due che come incursore dietro la punta. Nell'ultimo periodo il giovane napoletano sembra aver trovato una buona condizione, ma è più probabile che possa essere inserito a gara in corso.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova