Polla Roux al Valsugana rugby

PADOVA. Colpo grosso del Valsugana Rugby Padova che ha ingaggiato il tecnico sudafricano Polla Roux per la stagione 2013/2014, con il ruolo di director of rugby del club.
Originario di Cape Town, Polla Roux vanta un prestigioso passato di giocatore professionista, tanto in Sudafrica (dove ha partecipato alla Currie Cup) quanto in Italia (Rovigo, Viadana, Roma), cui ha fatto seguito la carriera di allenatore, prima a livello giovanile e poi con squadre seniores di Eccellenza come Petrarca e Rovigo. Polla è un tecnico di 3° livello RFU, con importanti esperienze formative in Inghilterra, Australia e Nuova Zelanda, oltre ad essere ben introdotto negli ambienti del rugby professionistico sudafricano. E proprio in Sudafrica organizza da quasi dieci anni SA Experience, camp intensivi per giovani atleti italiani che vogliono migliorare la propria tecnica e le proprie prestazioni, in un contesto stimolante e rugbisticamente evoluto come la terra degli Springboks.
Le prime dichiarazioni di Polla Roux dopo l’accordo con la società di via Querini esprimono chiaramente il senso di questa intesa: «I successi del Valsugana parlano da sé, io mi inserisco in un organico già ben strutturato, che come obiettivi e organizzazione tecnica non ha niente da invidiare ai club di Eccellenza. Quando la dirigenza padovana mi ha parlato del proprio ambizioso progetto l’ho totalmente condiviso. È da molto tempo che coltivo anch’io un progetto tecnico di carattere generale e ora trovo il contesto ideale per realizzarlo, sfruttando quanto imparato sia dal campionato di Eccellenza sia dal feedback che mi torna ogni anno da SA Experience. Da entrambe le esperienze ho capito che è necessario curare maggiormente le skills individuali dei ragazzi più giovani. Credo inoltre che lo sport del rugby debba continuare a distinguersi, oltre che per le prestazioni atletiche dei giocatori, anche per l’atteggiamento mentale e comportamentale, dentro e fuori dal campo».
La collaborazione con il Valsugana nasce dalla volontà del club di Altichiero di potenziare il settore tecnico, per assecondare gli obiettivi primari del nuovo progetto triennale. Da alcuni anni il Valsu è interessato da una vistosa crescita in termini numerici, che ne fanno il più grande club della provincia di Padova.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova