Quarant’anni di successi Fratte, squadra dei miracoli

SANTA GIUSTINA IN COLLE
Al comando. Il Fratte di Santa Giustina in Colle è in testa al campionato nazionale di B/2 femminile, sia pure in coabitazione con Villorba e Beng Rovigo. Se è vero che il volley locale si può fregiare di numeri di rilievo, quelli che fanno di Padova la terza provincia in Italia per quanto riguarda i tesserati, è anche vero che pure i risultati spesso ci sono. Frutto del lavoro e della programmazione, qualità che, quando non ci sono le possibilità economiche necessarie per sfondare nella massima serie, possono comunque bastare nelle categorie inferiori.
E’ il caso di questa società, che nel 2011 ha festeggiato il suo quarantesimo compleanno e che oltre alla prima squadra può vantare un vivaio di quasi 300 atleti, oltre a una collaborazione ben avviata con l’Alta Volley, altra realtà del territorio.
«La promozione della prima squadra non era un obiettivo tassativo ma visto che l’abbiamo sfiorata l’anno scorso da neopromossi e valutata anche la nostra posizione attuale è nostro dovere provarci – sottolinea il dirigente responsabile Mauro Moretti – Devo dire che l’entusiasmo c’è, tanto che in ogni partita le giocatrici fanno a gara a chi realizza più muri vincenti. E ora siamo tutti proiettati ai due scontri diretti in programma a febbraio».
A guidare la società è il presidente Emanuele Rizzo, la prima squadra è affidata a Paolo Faggin, allenatore e direttore tecnico, mentre sotto rete pesa l’esperienza delle veterana Stefania Paccagnella che, con i suoi trascorsi in serie A (dove ha realizzato oltre 1.700 punti in carriera), è un esempio per le compagne.
«Mi alleno a un chilometro da casa mia. – racconta la centrale trentottenne, nella vita di tutti i giorni insegnate di pilates – Ma ancora oggi aggiungo due allenamenti individuali alle tre sedute svolte con le compagne».
La capitana Arianna Michieletto è però ferma per uno strappo al polpaccio. (d.z.)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova