Quelli che resistono ai soldi della Cina

MILANO. «No grazie alla Cina, meglio restare al Milan per portarlo in Europa League». Carlos Bacca si iscrive alla lista di calciatori quotati che stanno resistendo alla tentazione di offerte monstre provenienti dall'Oriente per continuare a giocare nel calcio che conta. Prima di lui, avevano detto no Kalinic (Fiorentina) e Rooney (Manchester United), mentre Carlos Tevez viene dato già per pentito e in procinto di chiedere di poter rientrare al Boca Juniors, da cui si è separato appena qualche mese f a per approdare nel campionato cinese. La proposta economica del Tianjin Quanjian allenato da Fabio Cannavaro era forse addirittura superiore ai 12 milioni di euro di cui si è parlato, ma dopo averci ragionato un paio di giorni l'attaccante ha deciso di proseguire la sua avventura in rossonero.
A una simile tentazione, è la spiegazione di Bacca, 30 anni e un contratto da circa 3,5 milioni di euro a stagione in scadenza nel 2020, "si resiste con la testa e con i piedi per terra. I soldi non sono tutto nella vita, prima c'è Dio, poi la famiglia". La famiglia a Milano sta più che bene e questo ha avuto il suo peso nella scelta del colombiano, che già l'estate scorsa ha rifiutato il trasferimento in Premier League, al West Ham, quando la società aveva dato l'ok alla cessione per 30 milioni di euro.
Non è scontato che Bacca rientri nei piani del MIlan della prossima stagione, ma le strategie di mercato saranno chiare solo dopo il closing con cui venerdì prossimo il club dovrebbe passare nelle mani della cordata cinese guidata da Sino-Europe Sports. Intanto l'attuale proprietà del Milan (che comunque non ha ricevuto offerte ufficiali dal Tianjin), secondo quanto viene fatto filtrare, non aveva nessuna intenzione di provarsi del giocatore, ritenuto uno dei punti di forza della squadra.
Eppure Bacca è stato fra i più criticati in questi mesi dal pubblico rossonero, che a San Siro lo ha fischiato anche domenica scorsa nella vittoria con la Fiorentina, ennesima partita chiusa a secco dal colombiano, fermo a 9 gol in 23 presenze stagionali.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova